Le vie dell’acqua e di terra di Roma Sito UNESCO

LE VIE D’ACQUA E DI TERRA DI ROMA  SITO UNESCO 

Il Tevere e l’Aniene nella campagna romana.

Un film/documentario di Giuseppe Aquino

Un film ideato,  scritto e curato da Tatiana Kirova con la partecipazione di Mario Docci, con la Regia e rifinitura di Giuseppe Aquino

Script Trailer 

Roma Capitale dal 2016 ha un Piano di Gestione per il sito UNESCO che comprende anche la città del Vaticano e il territorio di Roma compreso all’interno delle mura Aureliane. Il film vuole dare  un contributo alla conoscenza e alla valorizzazione del sito Unesco per la città di Roma. Il coordinamento scientifico e metodologico del progetto è stato affidato alla Prof Arch. Tatiana Kirova, Ordinario di Restauro Architettonico ed Urbano e consulente UNESCO dagli anni 80  Il documentario si propone di visualizzare le conoscenze della realtà…

LE VIE D’ACQUA E DI TERRA DI ROMA  SITO UNESCO 

RIPRESE SOSPESE PER LA PANDEMIA

Prof. Arch. Tatiana K. Kirova

Biografia

Biografia trascritta dal  Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

FONTE

Professore Ordinario di Restauro e Direttore dell’Istituto di Architettura della Facoltà di Ingegneria della Università degli studi di Cagliari dal 1981 al 2000 e dal 2001 Ordinario di Restauro presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano fino al XVI ciclo dal XVI al XX ciclo al Politecnico di Torino (dal 1996 al 2004).

Nei Comitati Scientifici Internazionali dell’’ICOMOS UNESCO membro permanente per il CIAV (Comité International d’Architecture Vernaculaire) e Vice Presidente per il CIVVIH (Comité International des Villes et Villages Historiques dal 1981 e del TICCIH – Comitato Internazionale Architettura Industriale dal 1997, membro associato del CIF -Comitato Internazionale Formazione dal 2000 e del ISCTC – Theory of Conservation dal 2008. Attualmente membro del Direttivo dell’ICOMOS Italiano, dal 2008.

Esperto UNESCO dal 1980 per la valutazione delle candidature nell’iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale dal 1985, ha compiuto numerose missioni all’estero istruendo numerosi dossier di candidature e procedure per la Word Heritage List (Portogallo, Algeria, Montenegro, ecc.).

E’ inserita nell’albo degli esperti italiani per l’UNESCO ai sensi della Dichiarazione congiunta sulla cooperazione in materia di patrimonio culturale e naturale fra il Governo italiano e l’UNESCO, (15.03.2001)

Membro della Commissione costituita nell’ambito del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali per i Piani di Gestione per la definizione dei sistemi turistici locali dal 2002 dei Siti Italiani iscritti alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Ha seguito la stesura dei Piani di Gestione di siti del Val di Noto, del sito archeologico di Siracusa e per il Comune di San Gimignano, della redazione delle linee guida al Piano di Gestione in collaborazione con il Piano Strutturale; per il Comune di Tivoli per i Piani di Gestione dei Siti UNESCO di Villa Adriana e Villa d’Este e della candidatura di Villa Gregoriana, per il sito di Dunarobba e per il Parco Nazionale del Cilento. Consultant and representative of Persepoli Project (Iran) per il Research Centre for Conservation of Cultural Relics (RCCCR) (Iranian Cultural Heritage Organization) dal 2002 al 2003.

Consulente per la valorizzazione dei beni culturali per la Repubblica del Montenegro (2003-2004).

Consulente per i restauri architettonici del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) dal 1998 al 2005.

Presidente A.S.S.I.R.C.O. (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni) dal 2006 al 2008.

Dal 2006 membro del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in qualità di Esperto nel settore Restauro e Compatibilità Ambientale

Professionista esperto nel restauro architettonico, archeologico, urbano e ambientale e per i piani di gestione UNESCO. Ha coordinato il gruppo di lavoro del Piano Territoriale Paesistico del Nord Sardegna, e realizzato in tutto il territorio regionale progetti di riqualificazione urbana, dei centri storici e dell’arredo urbano. Progettista, inoltre di recuperi ambientali e analisi del territorio in importanti compendi italiani e stranieri come Sicilia nord occidentale(Piano di Gestione Val di Noto), Piano di Conservazione di Betlemme (Palestina), Piano di Conservazione di Mdina

(Malta), Piano di Valorizzazione della baia di Ieranto (Punta Campanella-Napoli), compendi minerari del Sulcis Iglesiente in Sardegna

(Monteponi, Montevecchio, Carbonia, Funtanaraminosa, ecc.). Progettista e direttore lavori in molti restauri architettonici e archeologici come

Villa Gregoriana (Tivoli), la Palazzina Gregoriana al Quirinale (Roma), è autrice di numerosi saggi e testi nel settore della conservazione e del restauro.

E’ coordinatore del Progetto di Cooperazione tra Politecnico di Torino, ICCROM e Università di Pamukkale (Turchia) per i siti archeologici di Laudicea, Bodrum e del complesso bizantino di San Giovanni di Efeso (Selgiuk) e della Missione Italiana di Hierapolis di Frigia.

E’ coordinatore del Consorzio delle Università di Venezia IUAV, Politecnico di Bari e L’Aquila per i casi studio del comportamento sismico dei Beni Architettonici (categoria palazzi) danneggiati dal sisma del centro storico de L’Aquila.

Llaureata in architettura al Politecnico di Torino nel 1970 con 110/110 e lode. Incaricata di insegnamento dal 1978 del corso “Rilievo e restauro dei monumenti” nella Facoltà di Ingegneria di Cagliari

(1978-1980), è vincitrice del concorso a cattedra in caratteri stilistici e costruttivi dei monumenti nel 1980.

Direttore dell’Istituto di Architettura dell’Università di Cagliari dal 1981, dal 1983 fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in conservazione dei Beni Architettonici del Politecnico di Milano che dal 1996 coordina.

Nell’ottobre 2001 ha ottenuto il trasferimento presso il Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura II, dove è titolare della cattedra di Restauro.

È membro di diversi organismi internazionali: dal 1981 è membro permanente, in rappresentanza dell’Italia del CIAV (Comité International d’Architecture Vernaculaire), presso l’ICOMOS di Parigi (UNESCO)

e dal 1985 del CIVVIH (Comité International des Villes et Villages Historiques) di cui attualmente ricopre la carica di vice presidente.

Dal 1997 è membro del TICCIH – Comitato Internazionale Architettura Industriale- ICOMOS (UNESCO) e membro associato del CIF-Comitato Internazionale Formazione ICOMOS UNESCO dal 2000.

Partecipa all’attività di diversi organismi in Italia: delegata regionale ASS.I.R.CO. (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni) dal 1985, è Membro della Commissione di lavoro su legislazione delle città storiche e disciplina urbanistica nel Consiglio Nazionale del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, dall’anno 1998.

Dall’anno 1999 coordina il Corso di perfezionamento post universitario per ingegneri e architetti dell’ Università di Cagliari in “Restauro e recupero del patrimonio architettonico”.

Dal 2000 è esperto dell’UNESCO per la valutazione delle candidature per l’iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale.

L’attività accademica è anche caratterizzata dall’organizzazione di diversi convegni, mostre e iniziative culturali tra cui si ricorda:

Convegno nazionale “Arte e Cultura del ‘600 e ‘700 in Sardegna” del progetto coordinato dall’Accademia dei Lincei per il barocco in Italia (prof. M. Fagiolo), Cagliari-Sassari 2-5 maggio1983; Seminari per la cooperazione mediterranea “Mediterraneo: storia e ideologia” del 1983 e recentemente la creazione di un organismo come la “Conferenza Permanente delle Città Storiche del Mediterraneo” (1997-2007) che organizza annualmente convegni e corsi di formazione sull’argomento. (Mostra e catalogo) “Oliena. Territorio, ambiente, architettura”. Oliena 4-26 maggio 1985; (Mostra e catalogo) XVII Triennale di Milano “Il luogo minerario in Sardegna”. Sezione in “Il luogo del lavoro”, Milano1986. Nell’aprile 2000 ha organizzato a Cagliari “The International Conference on Conservation- Cracow 2000. La Carta di Venezia trenta anni dopo” giornate di studio sul restauro e la conservazione del patrimonio archeologico come contributo alla redazione della Carta del Restauro di Cracovia(Catalogo).

È intervenuta su importanti edifici con progetti di restauro architettonico su: il Palazzo Viceregio di Cagliari, la Cattedrale di Bosa, di Ales, il complesso ospedaliero ottocentesco San Giovanni di Dio a Cagliari, Chiesa di Manta e Castello di Masino in Piemonte e attualmente si occupa degli interventi sull’archeologia industriale nelle zone minerarie in Sardegna progettando importanti interventi di restauro, e itinerari museali: in particolare nell’area mineraria di Montevecchio, nelle miniere carbonifere di Carbonia, nelle miniere di rame di Funtana Raminosa a Gadoni (1997-2000), e nel compendio FAI nella Baia di Ieranto a Massa Lubrense (Sorrento). In Sardegna ha inoltre coordinato il gruppo di lavoro che ha predisposto il Piano territoriale Paesistico della Sardegna Nord-Occidentale (Bosa, Alghero, Asinara, Sassari) nel 1988 ed ha progettato e diretto importanti interventi su ambiti urbani complessi: Piano dell’Arredo Urbano del quartiere “Sa Costa” e restauro conservativo della scalinata “Sa Rosa” nel Comune di Bosa (NU) (1982) , recupero e valorizzazione dei Beni Culturali ed ambientali (chiese urbane e campestri, tipologie abitative tradizionali e arredo urbano) del Comune di Oliena (NU) (1988- 2000).

L’attività professionale è caratterizzata anche da consulenze, studi e ricerche, conferenze di carattere sperimentale tra cui: ha coordinato l’équipe di studio del Progetto Finalizzato Beni Culturali – CNR (Target 2.3.1 Diagnosi dello stato di conservazione e metodologie di intervento. Nuove metodologie diagnostiche dello stato di conservazione di manufatti immobili) con una ricerca dal titolo: “Censimento e classificazione delle preesistenze architettoniche e ambientali negli ambienti urbani. Diagnosi e ipotesi di intervento”;ha coordinato, su incarico del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali – Ufficio Centrale per i Beni Ambientali e Paesaggistici, l’équipe di studio sulla ricerca “Analisi delle valenze archeologico- ambientali del Golfo di Oristano e delle relative lagune costiere, degli strumenti vigenti di tutela ambientale nella loro relazione con strumenti di pianificazione urbanistica, per la definizione di una prospettiva di valorizzazione compatibile nello scenario di un modello di sviluppo durevole“; ha coordinato, su incarico della Municipalità di Betlemme e in collaborazione con le Università di Valencia, Birzait, Cagliari e Sassari, l’équipe di studio ISPROM CIVVIH/ICOMOS per la redazione del Conservation Master Plan della città storica di Betlemme. È inoltre consulente per il restauro della Municipalità di Betlemme e ha coordinato il programma di training promosso dall’Unesco per la costituzione dell’ufficio del piano per il centro storico della città.

Ha coordinato su incarico del Governo di Malta il gruppo di lavoro per il Conservation Master Plan della città di Mdina nell’ambito del Mdina Rehabilitation Project (1999/2000). E’ inoltre stata nominata dal Governo Algerino membro del comitato scientifico per “Le Millenaire d’Alger (1000-2000)”. Nell’agosto del 2002 è stata nominata dal Research Centre for Conservation of Cultural Relics (RCCCR) (Iranian Cultural Heritage Organization) Consultant and representative of Persepoli Project.

La sua attività professionale internazionale è anche caratterizzata dal Progetto per il Piano di Gestione del Val di Noto, sito iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale; del sito archeologico di Siracusa e per il Comune di San Gimignano, della redazione delle linee guida al Piano di Gestione in collaborazione con il Piano Strutturale; per il Comune di Tivoli per i Piani di Gestione dei Siti UNESCO di Villa Adriana e Villa d’Este e della candidatura di Villa Gregoriana, per il Sito di Dunarobba e per il Parco Nazionale del Cilento. Attualmente cura l’elaborazione del Piano di Gestione del sito di Su Nuraxi di Barumini e la candidatura delle Emergenze archeologiche feniciopuniche del Mediteranno Occidentale (per World Heritage List) e della Festa di Sa Sartiglia di Oristano (per la

Lista del Patrimonio Immateriale Unesco).

Dal 2003 è membro della Commissione costituita nell’ambito del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali per i Piani di Gestione dei Siti Italiani iscritti alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO e per la definizione dei sistemi turistici locali ed è consulente UNESCO per il Piano di Gestione di Kotor della Repubblica del Montenegro.

ATTIVITÀ ACCADEMICA E DIDATTICA

1970 Laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino con punti 110/110 e lode Esame di stato per abilitazione all’esercizio della libera professione con punti 100/100 e lode presso il Politecnico di Milano. 1970/71Borsa di studio annuale di ricerca e perfezionamento (Ministero della Pubblica Istruzione) presso l’Istituto di Storia di Architettura del Politecnico di Torino. 1971 Borsa di studio biennale di addestramento didattico e scientifico, (Ministero della Pubblica Istruzione), presso l’Istituto di Storia dell’Architettura della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino e dal 01/12/1973 trasferimento, presso la cattedra di Storia di Architettura della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari. 1971 Diploma di Specializzazione di Arte e Cultura Bizantina rilasciata dalla Facoltà di Lettere Filosofia dell’Università degli Studi di Bologna. 1971/72 Corso Biennale post universitario di Paleografia, archivistica, e diplomatica dell’archivio di Stato di Torino. 1973 Contratto quadriennale (legge n. 766 del 30/11/1973, art. 5, I Comma), presso l’Università degli Studi di Cagliari (Facoltà di Ingegneria) dal 1/5/1974. 1978 Negli anni accademici 1978/79 e 1979/80 Incarico di insegnamento del corso di “Rilievo e Restauro dei Monumenti” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari

1981 Concorso a Cattedra per Caratteri stilistici e Costruttivi dei Monumenti, viene chiamata, dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari, a ricoprire la cattedra di “Rilievo e Restauro dei Monumenti”, in qualità di Professore Straordinario. Membro Permanente in rappresentanza dell’Italia per il CIAV (Comité International d’Architecture Vernaculaire), presso l’ICOMOS di Parigi (UNESCO) e dal 1985 del CIVVIH (Comité International des Villes et Villages Historiques).

Dal 1/11/1981 al 1/11/99 Direttrice dell’Istituto di Architettura della Facoltà di Ingegneria di Cagliari.

Dal 1981 è titolare dell’insegnamento di “Tecniche di Scavo e Restauro delle Strutture Riemerse” presso la Scuola di perfezionamento di Architettura del Paesaggio e Documentazione sui Centri Storici della Facoltà di Architettura di Genova, dove ha svolto cicli di lezioni e seminari sul tema “Analisi socio-ambientali per il Parco Archeologico” (1981/82, 1982/83, 1983/84).

Per gli AA.AA. 1981/82, 1982/83, 1983/84, l’incarico per la docenza di “Storia e Tecnica del Restauro” nel corso di Perfezionamento in Archeologia e Storia dell’Arte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Cagliari.

1982 Per gli AA.AA. 1982/83, 1983/84, 1984/85 supplenza di “Architettura e Composizione Architettonica” presso la Facoltà di Ingegneria di Cagliari.

A.A. 1982/84 insegnamento di “Teorie Geometriche e di Rappresentazione Formale” del corso di formazione professionale di “Disegno Industriale” (finanziamento CEE / Assessorato al lavoro RAS).

1983 Ha istituito a Cagliari la Sede Consorziata del Dottorato di Ricerca in “Conservazione di Beni Architettonici” con sede principale presso il Dipartimento per la Conservazione delle Risorse Architettoniche e Ambientali del Politecnico di Milano.

1984 Nomina di Professore Ordinario di “Rilievo e Restauro dei Monumenti” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari.

Docente di “Danni ambientali” presso la Scuola di Amministrazione di Caserta del Ministero del Tesoro per alti dirigenti, coordinata dal prof. Contini

1985 Insegnamento di “Rilievo dei Monumenti” per il corso di formazione professionale sul “Restauro Archeologico Monumentale” (finanziamento CEE /Assessorato al lavoro RAS).

Dal 1985 è delegata regionale ASS.I.R.CO. (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni).

1986 Nell’anno 1986 ha tenuto il corso di “Legislazione dei Beni Culturali” nel corso di formazione professionale per “Tecniche di Scavo Archeologico Monumentale” (anno 1986) (finanziamento CEE /Assessorato al lavoro RAS).

1996 Dall’anno 1996 è Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.

1997 Dal 1997 è Membro del TICCIH – Comitato Internazionale Architettura Industriale- ICOMOS (UNESCO).

1998 Dall’anno 1998 è Membro della Commissione di lavoro su legislazione delle città storiche e disciplina urbanistica nel Consiglio Nazionale del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.

1999 Dall’anno 1999 è Vice Presidente, in rappresentanza dell’Italia per il CIVVIH (Comité International des Villes et Villages Historiques), presso l’ICOMOS (UNESCO).

Dall’anno 1999 dirige il corso di perfezionamento post universitario per ingegneri e architetti dell’Università di Cagliari in “Restauro e recupero del patrimonio architettonico”.

2001 Nel 2001 vince il concorso per trasferimento presso il Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura II, 

Dipartimento Casa Città Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Restauro presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Torino

L’attività accademica è anche caratterizzata dall’organizzazione di diversi convegni, mostre e iniziative culturali tra cui si ricorda:

Convegno nazionale “Arte e Cultura del ‘600 e ‘700 in Sardegna” del progetto coordinato dall’Accademia dei

Lincei per l’Atlante del barocco in Italia (prof. M. Fagiolo), Cagliari Sassari 2-5/5/1983).

Seminari per la cooperazione mediterranea “Mediterraneo: storia e ideologia” del 1983 dell’ISPROM, di cui membro, e recentemente la creazione di un organismo come la “Conferenza Permanente delle Città Storiche del

Mediterraneo” (1997) che organizza annualmente convegni e corsi di formazione sull’argomento.

(Mostra e catalogo) “Oliena. Territorio, ambiente, architettura”. Oliena 4-26/5/1985.

(Mostra e catalogo) XVII Triennale di Milano “Il luogo del lavoro”. Milano1986. Sezione in “Il luogo minerario in Sardegna”

Giornate di studio ASS.I.R.C.CO su “Problemi della tutela ambientale e problemi statici e dinamici del restauro”, , Cagliari 13-14/11/1986.

Convegno internazionale ICOMOS (comitati CIVVIH, CIAV e TICCIH) “La conoscenza del patrimonio di archeologia industriale per il recupero e la valorizzazione del territorio”, Cagliari 1994.

INTERNATIONAL CONFERENCE ON CONSERVATION KRACOW 2000 “Cracovia 2000”– Ottobre 2000 –

Section III : Archeological Monuments “La Carta di Venezia trenta anni dopo” Conservazione e restauro del patrimonio archeologico -Cagliari 7-9/4/2000.

RICERCHE DI PROGETTAZIONE E ATTIVITÀ PROFESSIONALE

A) RESTAURO ARCHITETTONICO

1979 Ristrutturazione e restauro conservativo del Palazzo Boyl a Milis (OR) (Progetto).

Ristrutturazione e risanamento del Palazzo De Castro ad uso Casa-Albergo ad Oristano (OR) (Progetto di Massima).

1980 Restauro conservativo dell’Ex Palazzo Civico di Cagliari (CA) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo della Chiesa di S. Lorenzo a Tresnuraghes (OR) (Progetto).

1983 Restauro conservativo di una antica casa aragonese sita nel comune di Abbasanta (OR) (Progetto).

1984 Restauro conservativo della Cattedrale di Bosa (NU) (Progetto e D.L.).

1985 Restauro conservativo della Cattedrale di Ales (OR) (Progetto e D.L.).

1986 Restauro conservativo della Chiesa Parrocchiale di Zeppara sita nel Comune di Ales (OR) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo e consolidamento statico del Palazzo Viceregio di Cagliari (CA) (Progetto e D.L.)..

Ristrutturazione e restauro conservativo del Complesso Ospedaliero ottocentesco “San Giovanni di Dio” di Cagliari (CA) (Progetto e D.L.).

Ristrutturazione Mercato Coperto con trasformazione d’uso in Teatro Civico nel Comune di Bosa (NU) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo della chiesa parrocchiale di Olzai (NU) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo del Complesso paleoindustriale e nel Parco di “Is Cannoneris” nel Comune di Santadi (CA). (Progetto e D.L.)

1987 Restauro conservativo del Complesso delle Ex Carceri Aragonesi nel Comune di Selargius (CA) (Progetto e D.L.)

Restauro conservativo di un complesso abitativo tradizionale nel Comune di Ulassai (NU) (Progetto e D.L.).

1988 Restauro conservativo e consolidamento statico della chiesa di San Ignazio e dell’Ex Collegio dei Gesuiti nel Comune di Oliena (NU) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo della chiesa di Santa Croce nel Comune di Cagliari (CA) (Progetto e D.L.).

1989 Restauro conservativo della chiesa di Sant’Efisio nel Comune di Cagliari (CA) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo del Palazzo Aymerich nel Comune di Laconi (NU) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo e consolidamento del Campanile della Chiesa di S. Angelo nel Comune di Osidda (NU) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo e consolidamento del Campanile della Chiesa di Santa Eulalia a Cagliari (CA) (Progetto e D.L.).

1997 Restauro conservativo della volta dell’Aula Magna del complesso Mauriziano sito in via Corte d’Appello a Cagliari(CA) (Università degli studi di Cagliari) (Progetto).

1998 Restauro conservativo di una tipologia abitativa tradizionale nel Centro Storico del Comune di Monti (SS) (Progetto e D.L.).

1999 Restauro conservativo del Complesso Ex convento Scolopi ad uso uffici Palazzo Municipale nel Comune di Isili (NU) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo e consolidamento statico delle chiese di San Mauro e di San Sebastiano nel Comune di Isili (NU).

Restauro conservativo e risanamento dei prospetti del castello di Masino (TO), (Proprietà FAI) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo della chiesa del castello di Manta (Cuneo), (Proprietà FAI) (Progetto e D.L.).

2001/2002 Restauro conservativo del Complesso Rurale e Paleoindustriale nella Baia di Ieranto,nel comune di

Massa Lubrense (NA) (Proprietà FAI) (Progetto e D.L.). (Ha ottenuto il Premio qualità Europa Nostra).

2002/2003 Restauro conservativo e valorizzazione della Villa Gregoriana a Tivoli (Roma) (Proprietà FAI)(Progetto e D.L.).

Restauro conservativo della Chiesa dell’Abbazia di San Fruttuoso e del complesso delle Tombe Doria a Camogli (GE)(Proprietà FAI)(Progetto e D.L.).

Restauro conservativo dell’Ex lampisteria della miniera di Serbariu nel Comune di Carbonia(CA) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo e recupero del Pozzo Minerario Amsicora e del Pozzo Sella nel Complesso minerario di Montevecchio nel Comune di Guspini (CA).

2004 Restauro conservativo (infissi e decorazioni interne) della Palazzina Gregoriana del Quirinale a Roma (Progetto esecutivo e consulenza D.L.).

B) RESTAURO URBANO E AMBIENTALE

1982 Piano dell’Arredo Urbano del quartiere “Sa Costa” e restauro conservativo della scalinata “Sa Rosa” nel Comune di Bosa (NU) (Progetto e D.L.).

1987 Piano Particolareggiato del Centro Storico e arredo urbano della Piazza del Popolo nel Comune di Berchidda (SS).

1988 Piano Territoriale Paesistico della Sardegna nord-occidentale (Bosa, Alghero, Asinara e Sassari) (Coordinatore gruppo di lavoro).

Recupero e valorizzazione dei Beni Culturali ed ambientali attraverso itinerari urbani: chiese urbane e campestri, tipologie abitative tradizionali e arredo urbano del Comune di Oliena (NU). (Progetto e D.A.)

1991 Arredo e restauro urbano del Centro Storico del Comune di Posada (NU). (Progetto)

1990 Progetto di riqualificazione urbana del centro storico del Comune di Isili. Arredo urbano del complesso delle Piazze di San Giuseppe e Piazza Gramsci del Comune di Isili (NU) (Progetto e D.L.)

1994 Arredo urbano del centro storico e restauro conservativo della casa natale di San Ignazio a Laconi (NU). (Progetto e D.L.)

1995 Arredo urbano e sistemazione della Piazza Nuraghe nel Comune di Siurgus – Donigala (CA). (Progetto e D.L.)

1996 Arredo urbano e sistemazione della Piazza antistante la Chiesa di Sant’Ambrogio nel Comune di Laconi(NU)(Progetto).

Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al Piano Territoriale Paesistico del Comune di Terralba e delle sue frazioni di Marceddì e Tanca Marchesa (OR).

2001 Restauro conservativo e recupero ambientale del Sito dell’Ex Miniera di Serbariu nel Comune di Carbonia (Progetto e D.L.)

2004 Restauro conservativo e recupero ambientale del Parco e del Verde Storico di Villa Gregoriana a Tivoli (Roma) (Progetto e D.A.).

1981 Allestimento museale per il “Museo dell’arte del Rame” e realizzazione della Bottega del Ramaio con annessa Biblioteca Comunale nel Complesso del Convento degli Scolopi e dell’Ex Casa del Fascio, nel Comune di Isili (NU).

1982 Progetto museologico e museografico per il “Museo delle Attività Contadine e Pastorali del Marghine – Planargia” nel Comune di Borore (NU) (Progetto e D.L.).

1986 Allestimento museale e rifunzionalizzazione per Centro di Accoglienza Forestale nel Parco di “Is Cannoneris” nel Comune di Santadi (CA). (Progetto e D.L.)

1987 Allestimento del Museo Archeologico nel Complesso delle Ex Carceri Aragonesi del Comune di Selargius (CA). (Progetto e D.L.)

1988 Itinerario museale nell’ambito di Monte Claro a Cagliari(CA): Dai reperti archeologici al complesso del manicomio cittadino del 1902 “ (Progetto)

1991 Allestimento museale e arredo Biblioteca Comunale con individuazione di itinerari museali nel Centro Storico nel Comune di Posada (NU). (Progetto e D.L.)

1994 Allestimento Museale nella casa natale di S.Ignazio nel Comune di Laconi(NU) (Progetto e D.L.) Ristrutturazione e recupero delle tipologie abitative tradizionali con la creazione di un itinerario urbano a carattere museale nel Comune di Osidda (NU) (Progetto Leader finanziamento CEE) Progetto e D.L.).

1996 Percorso museale e recupero dell’Area Mineraria di Funtana Raminosa nel Comune di Gadoni (NU) (Progetto e D.L.).

1998 Allestimento museale come “Museo di se stesso” del Pozzo Amsicora nel Complesso Minerario di Montevecchio nel Comune di Guspini (CA). (Progetto e D.L.) Allestimento museale di tipo Etnografico di una tipologia abitativa tradizionale nel Comune di Monti (SS) (Progetto e D.L.)

1999 Progetto museologico e museografico per il Museo del pane nel Comune di Borore(NU) (Progetto e D.A.).

2001 Allestimento di un percorso minerario per visita agli impianti e alle gallerie nel complesso del Pozzo S. Antonio negli Impianti di Levante della Miniera di Montevecchio, Comune di Guspini(CA) (Progetto).

2003 Allestimento museale e creazione di itinerari tematici nel compendio Rurale e Paleoindustriale della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) (Proprietà FAI) (Progetto e D.L.).

2004 Allestimento museale e creazione di itinerari tematici dell’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli (GE) (Progetto e D.A.).

Itinerario Archeologico Urbano e allestimento museale per i reperti archeologici ritrovati dal Provveditorato OO.PP. durante i lavori del Giubileo 2000 a Roma. (Progetto)

PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI

1989 Elaborazione D.L.R. e Direttive ai sensi della L.R. 45/89 sui “Laboratori di Recupero” (art.7) per gli interventi sui Centri Storici (Incarico RAS. Ass.to Urbanistica). 1994 Linee programmatiche per la valorizzazione del patrimonio dell’archeologia industriale, delle zone del Sulcis-Iglesiente, degradate dall’attività mineraria. “Prospettive di riconversione produttiva dell’area mineraria di Monteponi e S. Giovanni nell’Iglesiente” (CA) (Incarico RAS. Ass.to Industria). (Progetto)

1995 Piano di valorizzazione del Basso Sulcis con riconversione dell’attività mineraria; stralci esecutivi dei complessi minerari di Monteponi e San Giovanni (Miniere Iglesiente-Ente Minerario). (Progetto)

2000 Coordina su incarico del Governo di Malta il gruppo di lavoro per il Conservation Master Plan della città di Mdina nell’ambito del Mdina Rehabilitation Project

(1999/2000). Coordina, su incarico della Municipalità di Betlemme e in collaborazione con le Università di Valencia, Birzait, Cagliari e Sassari, l’équipe di studio della Conferenza Permanete delle Città Storiche del Mediterraneo per la redazione del Conservation Master Plan della città storica di Betlemme.

2004 Progettista del Master Plan dell’area storico-territoriale di Bethlehem, Beit Sahour e Beit Jala nel gruppo di lavoro: Proff. E.Dieck , M. Docci,, A.Gomez Ferrer, G.Lobrano.

2006 Ministero dell’Ambiente, Regione Autonoma della Sardegna, Piano Territoriale Paesistico: progetto per la predisposizione dello schema per il corretto uso del suolo (SCUS) e di supporto alle azioni tecnico amministrative a favore degli enti locali beneficiari di finanziamenti per la realizzazione di opere volte alla difesa del suolo (nominata come esperta per il settore architettura ed edificato storico).

1995 Responsabile dell’équipe di studio del Progetto Finalizzato Beni Culturali – CNR (Target 2.3.1 Diagnosi dello stato di conservazione e metodologie di intervento. Nuove metodologie diagnostiche dello stato di conservazione di manufatti immobili) che cura una ricerca dal titolo: “Censimento e classificazione delle preesistenze architettoniche e ambientali negli ambienti urbani. Diagnosi e ipotesi di intervento.

1997 Predisposizione del sistema catalografico e di censimento per schede dei beni costituenti il patrimonio di Archeologia Industriale della Sardegna (Incarico RAS. Ass.to Beni Culturali).

E’ nominata consulente nazionale per i restauri architettonici del FAI (Fondo Ambiente Italiano), attività che svolge tuttora.

1998 Coordina, su incarico del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali – Ufficio Centrale per i Beni Ambientali e Paesaggistici, l’équipe di studio sulla ricerca “Analisi delle valenze archeologicoambientali del Golfo di Oristano e delle relative lagune costiere, degli strumenti vigenti di tutela ambientale nella loro relazione con strumenti di pianificazione urbanistica, per la definizione di una prospettiva di valorizzazione compatibile nello scenario di un modello di sviluppo durevole”.

1999 Consulenza nell’ambito del Progetto di recupero e valorizzazione delle risorse architettoniche, ambientali e di archeologia industriale: PROGETTO MONTEVECCHIO-INGURTOSU, Piano di riqualificazione delle aree minerarie dismesse di Montevecchio – Ingurtosu, Piano di fattibilità territoriale. Progettazione Progemisa nell’ambito dell’Intesa di Programma EMSA – XVIII Comunità Montana – Comuni di Arbus e Guspini. Regione Sardegna

2000 E’ esperto dell’Unesco per la Lista del Patrimonio Mondiale ed è stata chiamata a produrre espertise sia in merito alle nuove iscrizioni alla Lista (Guimaraes, Portogallo) che per il i piani di gestione e i correttivi da applicare in conseguenza dei monitoraggi, avviati dall’Unesco, sui siti già iscritti (Tipasa, Algeria; Kotor, Montenegro).

2001 Consulenza al progetto di Costruzione della sala convegni dell’Hotel su Gologone a Oliena (NU)

Convenzione con il Ministero Beni Culturali e il Consorzio dei comuni del Val di Noto per la candidatura per l’iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Consulenza per la realizzazione del Piano di Gestione.

Consulenza scientifica per la definizione del Progetto esecutivo per allestimento museale dell’ex lampisteria della miniera di Serbariu. Centro Italiano della Cultura del Carbone Comune di Carbonia

2002 E’ stata nominata dal Research Centre for Conservation of Cultural Relics (RCCCR) (Iranian Cultural Heritage Organization) Consultant and representative of Persepoli Project

Consulenza per il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) nell’ambito dei seguenti lavori di restauro architettonico: Abbazia di S. Fruttuoso (progetto di restauro delle tombe Doria), Castello di Avio, Castello di Grumello, Villa Panza di Biumo.

Membro dal 2002 del Comitato Tecnico Consultivo del Provveditorato alle Opere Pubbliche del Lazio,Abruzzi e Sardegna, Ministero per i Lavori Pubblici.

2003/2004 Consulenza al Progetto di restauro conservativo e allestimento ad uso compatibile del complesso del Palazzo Odoardo, della chiesa e dei Palazzi comitali del Castello di Collalto, Comune di Sussegana (TV).

Membro della Commissione costituita nell’ambito del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali per i Piani di Gestione dei Siti Italiani iscritti alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO e per la definizione dei sistemi turistici locali

Consulenza e coordinamento per la predisposizione della Variante del Piano Regolatore Generale del Comune di Noto in adeguamento al Piano di Gestione del Val di Noto, sito iscritto alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO

Consulenza alle attività di mappatura e schedatura dei materiali e delle preesistenze archeologiche ritrovate nei siti durante i lavori per il Giubileo 2000, con predisposizione di possibili itinerari per la loro valorizzazione. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Provveditorato Regionale alle OO.PP. per il Lazio

Consulenza per lo svolgimento attività di monitoraggio per l’individuazione degli standard qualitativi delle progettazioni nelle realizzazioni dei restauri conservativi più significativi con l’indicazione delle problematiche di particolare complessità o peculiarità tali da poter essere proposte nel notiziario del Provveditorato alle OO.PP. per il Lazio “OPERE”. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Provveditorato Regionale alle OO.PP. per il Lazio

Consulenza per le procedure di attuazione degli interventi di restauro architettonico e artistico e di risoluzione delle problematiche di compatibilità ambientale per gli interventi relativi alla ristrutturazione della Biblioteca del Senato della Repubblica, dell’edificio sede della Sala Stampa Estera e dell’edificio sede dell’Accademia dei Lincei. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Provveditorato Regionale alle OO.PP. per il Lazio

2004 Consulenza per il Comune di San Gimignano (SI), iscritto alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, per la predisposizione delle Linee guida al Piano di Gestione del Centro Storico: indirizzi e procedure per il monitoraggio del centro storico iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale nell’ambito del Piano Strutturale della città storica e del suo territorio.

Consulenza per il Comune di Canelli (Asti) per la predisposizione di un Piano di Gestione e del Dossier di Candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO del paesaggio culturale e delle cantine per la produzione enologica.

Consulenza per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Provveditorato Regionale alle OO.PP. per il Lazio, per il restauro conservativo dei prospetti esterni di via Della Mercede (Palazzo PresidenzaConsiglio dei Ministri)

Consulenza per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Provveditorato Regionale alle OO.PP. per il Lazio, per i ritrovamenti archeologici del cantiere del sottopasso del Granicolo eseguito per il Giubileo del 2000 – Roma.

Nominata consulente del Ministero della cultura del Montenegro per la definizione del sistema di catalogazione del patrimonio culturale nazionale e la definizione del Piano di Gestione di Kotor, sito iscritto alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO

Membro del Comitato Scientifico per la Valorizzazione della Miniera di Serbariu. Comune di Carbonia

Coordinatore del Comitato Scientifico della Arcidiocesi di Urbino per il progetto di valorizzazione del Patrimonio architettonico e ambientale del territorio.

2006 Dal 2006 è Membro del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in qualità di Esperto nel settore Restauro e Compatibilità Ambientale.

Dal 2006 al 2008 è Presidente A.S.S.I.R.C.O. (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni)

Consulente per i Primi interventi urgenti di protezione civile diretti a fronteggiare la situazione emergenziale inerente ai gravi dissesti idrogeologici con conseguenti movimenti franosi in atto nei territori dei comuni di Naro e di Agrigento a cura del Commissario Straordinario, Ministero delle

Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Integrato Infrastrutture e Trasporti Lazio – Abruzzo – Sardegna.

Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Direzione Regionale della Lombardia: Definizione delle

Linee Guida per la redazione del Piano di Gestione del Sito UNESCO “Santa Maria delle Grazie con l’Ultima Cena di Leonardo” (Milano).

Varese Europea: Incarico di collaborazione e consulenza per la redazione del progetto di Piano di Gestione del Sito UNESCO per il territorio di Varese – Sacro Monte e ambiti storico omogenei di pertinenza.

Comune di Tivoli: Coordinamento e consulenza gruppo di lavoro dirigenti del Comune per la redazione dei piani di gestione dei siti Villa Adriana e Villa d’Este prescritti dalle disposizioni ministeriali e dal Centro del Patrimonio UNESCO e alla predisposizione della proposta di estensione del riconoscimento al sito della Citta’ di Tivoli e al suo territorio storico.

Comune di Noto: Consulenza e coordinamento per la redazione del Piano Regolatore Generale di Noto in adeguamento al Piano di Gestione UNESCO.

Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Sardegna: Consulenza e supporto tecnico e conoscitivo per la predisposizione delle linee attuativa del Piano Territoriale Paesistico ad integrazione del gruppo di lavoro costituito tra i funzionari del Ministero Beni Culturali, la Regione Sardegna e gli

2007 Regione Sardegna: consulenza scientifica per la partecipazione ai comitati scientifici del progetto “Manuali Operativi per il recupero dei centri storici della Sardegna” e del Master in “Recupero e Riqualificazione del Patrimonio Architettonico Storico Rurale”.

2007 Consulenza al R.U.P. per lo scavo archeologico delle adiacenze della Villa di Agrippina sul colle Gianicolo, Roma (Presidenza del Consiglio dei Ministri).

2008 Membro commissione giudicatrice del Nuovo Palazzo del cinema al Lido di Venezia (Presidenza del Consiglio dei Ministri).

2008 Membro commissione giudicatrice del restauro ed adeguamento funzionale del teatro Petruzzelli di Bari (Presidenza del Consiglio dei Ministri).

2008 Membro commissione giudicatrice del restauro ed adeguamento funzionale del teatro San Carlo di Napoli (Presidenza del Consiglio dei Ministri).

2008-09 Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza per i Beni Archeologici per la Sardegna, Sede operativa di Cagliari: servizi di consulenza e coordinamento scientifico finalizzati alla redazione del Piano di Gestione del sito Su Nuraxi di Barumini.

2009 Dal 2009 membro del Comitato Tecnico Amministrativo del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Toscana e l’Umbria e del Lazio, Abruzzo e Sardegna (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

2009 Incarico di coordinamento del Politecnico di Torino per i Beni Architettonici (categoria palazzi) danneggiati dal sisma del centro storico de L’Aquila.

2009 Consulente al R.U.P. per il restauro del lucernario della “bouvette” del Palazzo di Montecitorio a Roma (Provveditorato OOPP Lazio, Abruzzi e Sardegna).

2009 Membro commissione di collaudo del restauro e ristrutturazione del Museo archeologico di Reggio Calabria (Italia).

2009 Incarico di predisposizione di schede tecniche per la verifica dello stato di conservazione degli edifici storici del complesso dell’Arsenale e dell’Ospedale Militare dell’Isola della Maddalena in preparazione del G8 in Sardegna (Presidenza del Consiglio dei Ministri).

2010 Comune di Mantova: restauro ed adeguamento funzionale del Palazzo del Podestà.

1998 Linee programmatiche per la valorizzazione del patrimonio dell’archeologia industriale, delle zone del Sulcis- Iglesiente, degradate dall’attività mineraria. “Prospettive di riconversione produttiva dell’area mineraria di Monteponi e S. Giovanni nell’Iglesiente” (CA) (Incarico RAS. Ass.to Industria).

1998-2000 Responsabile dell’équipe di studio del Progetto Finalizzato Beni Culturali – CNR (Target 2.3.1 Diagnosi dello stato di conservazione e metodologie di intervento. Nuove metodologie diagnostiche dello stato di conservazione di manufatti immobili) che cura una ricerca dal titolo: “Censimento e classificazione delle preesistenze architettoniche e ambientali negli ambienti urbani. Diagnosi e ipotesi di intervento.

1999-2001 Predisposizione del sistema catalografico e di censimento per schede dei beni costituenti il patrimonio di Archeologia Industriale della Sardegna (Incarico RAS. Ass.to Beni Culturali- Convenzione conto terzi DIPARCH. Università di Cagliari). Consulenza alla fase sperimentale della catalogazione.

1998-2000 Coordina, su incarico del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali – Ufficio Centrale per i Beni Ambientali e Paesaggistici, l’équipe di studio sulla ricerca “Analisi delle valenze archeologico- ambientali del Golfo di Oristano e delle relative lagune costiere, degli strumenti vigenti di tutela ambientale nella loro relazione con strumenti di pianificazione urbanistica, per la definizione di una prospettiva di valorizzazione compatibile nello scenario di un modello di sviluppo durevole”.

1998-2000 Coordina, su incarico della Municipalità di Betlemme e in collaborazione con le Università di Valencia, Birzait, Cagliari e Sassari, l’équipe di studio ISPROM (Istituto di Studi e Programmi per il Mediterraneo) per la redazione del Master Plan della città storica di Betlemme.

2001 Su incarico del Governo di Malta cura il “Piano di Conservazione Urbana di Mdina a Malta”.

2002 E’ nominata dal Research Centre for Conservation of Cultural Relics (RCCCR) (Iranian Cultural Heritage Organization) Consultant and representative of Persepoli Project (Coordinamento gruppo di studio Politecnico di Torino).

1998

Progetto di rilevanza Nazionale (MIUR) Il rilievo scientifico come strumento di conoscenza dell’architettura e della città – Il rilievo scientifico come strumento di conoscenza delle architetture di archeologia industriale nella città storica e moderna (Coordinamento gruppo Università di Cagliari).

2000 Progetto di rilevanza Nazionale (MIUR) Il rilievo urbano: tipologia, procedure, informatizzazione. Il rilievo urbano: procedure di raccolta dei atti e di informatizzazione per una ipotesi di studio della realtà urbana e territoriale nell’intento di stabilire i criteri di valutazione della vulnerabilità (Coordinamento gruppo Università di Cagliari).

2002 Progetto di rilevanza Nazionale (MIUR) Centri amministrativi e “Palazzi del governo”. Definizione e sperimentazione dei criteri base per la determinazione di un sistema informativo di studio, conservazione, valorizzazione e gestione dei complessi architettonici in ambito urbano.

2003 Progetto di rilevanza Nazionale (MIUR) “Problematiche di conservazione, valorizzazione e gestione dei siti archeologici” (Coordinamento Nazionale).

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

T.K. KIROVA,“Il problema della casa bizantina” in “Felix Ravenna”, IV serie, II (CII), Faenza 1971.

T.K. KIROVA, “Un palazzo ed una casa di età tardo-bizantina in Asia Minore” in “ Felix Ravenna”, IV serie III – IV (CIII – CIV), Faenza 1972.

T.K. KIROVA, “Indagine sull’urbanistica del Piemonte nel secolo XVII: il Theatrum Sabaudiae e le illustrazioni relative a due suoi piccoli centri fortificati” in “Studi e Ricerche” n. 2 dell’Istituto di Elementi di

Architettura e Rilievo dei Monumenti della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino (A.A. 1971/72).

T.K. KIROVA, “La distrutta chiesa di S. Vittore di Ravenna” in “Felix Ravenna”, IV serie, V – VI (CV- CVI), Faenza 1973.

T.K. KIROVA,“Cenni sulle chiese paleocristiane di Vercelli con particolare riguardo a S. Eusebio” in “Atti del III Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana”, Antichità Alto-Adriatiche, Trieste 1974.

T.K. KIROVA, “Montechiaro-Cortazzone et les eglises du Monteferrat” in Atti del Congres Archeologique du Piemont della Societé d’Archeolgie CXXIX (1971), Paris 1978.

T.K. KIROVA, “ Eglise de Tous-les-Saints a Novare” in Atti del Congres Archeologique du Piemont, Paris 1978.

T.K. KIROVA, “ Struttura urbana dei centri storici del Campidano di Cagliari: i centri rurali del basso corso del Flumini Mannu” in Atti della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari, Vol. V, anno III, n. 2, ottobre 1975.

T.K. KIROVA, “Saint-Giulio d’Orta” in Atti del Congres Archeologique du Piemont della Societè d’Archeologie, CXXIX (1971), Paris 1978.

T.K. KIROVA, “La distruzione e il mancato restauro della chiesa di S. Maria in Porto Fuori a Ravenna” in Atti della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari, vol. 7, anno IV, n.2 ottobre 1976.

T.K. KIROVA, “Problemi di conservazione e di restauro dei monumenti classici del vicino Oriente” in “Restauro” 29/1977, anno VI, Gennaio/Febbraio 1977.

T.K. KIROVA, “Porta Cristina: un rilievo per il restauro statico” in “Critica Tecnica”, anno VI, n.2 1977.

T.K. KIROVA, “Metodologie d’intervento nei restauri della metà dell’Ottocento in Piemonte: il Duomo di Casale Monferrato” in “Rivista di Storia, Arte, Archeologia per le Province di Alessandria e Asti”, LXXXVI, Casale 1977.

T.K. KIROVA, “Rilievo d’ambiente e aspetti antropo-socio-economici nella conservazione integrata del patrimonio culturale” in “Quaderni della Cattedra di Rilievo e Restauro dei Monumenti” della Facoltà di

Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari, n.1, novembre 1978.

T.K. KIROVA, “Aspetti organizzativi negli interventi di restauro in Bulgaria: i settori di salvaguardia del patrimonio culturale” in Atti della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari, vol. 9, anno VI, n.1, maggio 1978.

T.K. KIROVA, “La Basilica di S. Saturnino in Cagliari: la sua storia e i suoi restauri”, Cagliari 1979.

T.K. KIROVA, “Episodi di storia della rappresentazione grafica e della prospettiva”, editrice Minipress, Cagliari 1979.

T.K. KIROVA, “Contributo allo studio delle chiese altomedioevali a due navate in Sardegna” in “Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana”, Piemonte e Valle d’Aosta 22-29 settembre 1979.

T.K. KIROVA, “Traditional materials and necessity of environmental constants in Sardinian Architecture” in “Atti Congresso internazionale ICOMOS”, Roma 25-31 maggio 1981.

T.K. KIROVA, “Documentazione e rilevamento per il recupero dei centri storici” in “Atti IV Congresso Nazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione” S. Margherita Ligure 23-25 settembre 1982.

T.K. KIROVA,“Prime risultanze della ricerca sulla architettura del ‘600 e ‘700 in Sardegna” estratto da centri e periferie del barocco – Istituto Poligrafico Zecca dello Stato.

T.K. KIROVA,“Arte e Cultura del ‘600 e ‘700 in Sardegna” a cura di T.K.Kirova. Atti Convegno Cagliari- Sassari 2-5 maggio 1983.

T.K. KIROVA, “Quale Barocco in Sardegna?” in Atti Convegno “Arte e Cultura del ‘600 e ‘700 in Sardegna” Cagliari-Sassari 2-5 maggio 1983.

T.K. KIROVA, “Gli interventi di restauro nelle fortificazioni di Iglesias nei secoli XVII e XVIII” in Arte e Cultura del ‘600 e ‘700 in Sardegna” Cagliari-Sassari 2-5 maggio 1983.

T.K. KIROVA,“Per una storia delle strutture sanitarie in Sardegna dal XVII al XVIII secolo” in Atti Convegno “Arte e Cultura del ‘600 e ‘700 in Sardegna” Cagliari-Sassari 2-5 maggio 1983.

T.K. KIROVA, “I Fatebenefratelli e l’Ospedale di S. Antonio Abbate in Cagliari” in Atti Convegno “Arte e Cultura del ‘600 e ‘700 in Sardegna” Cagliari-Sassari 2-5 maggio 1983.

T.K. KIROVA, “Architetture della religiosità popolare nella Sardegna del XVII secolo: “cumbessias” e “muristenes” in Atti Convegno “Arte e Cultura del ‘600 e ‘700 in Sardegna” Cagliari-Sassari 2-5 maggio 1983.

T.K. KIROVA, “L’uso cristiano delle grotte e delle architetture rupestri in Sardegna” in “VI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana”, Pesaro-Ancona 19-23 settembre 1983.

T.K. KIROVA, “Intervento al XXI Congresso di Storia dell’Architettura. Aggiornamenti e prospettive”, Roma 12-14 ottobre 1983.

T.K. KIROVA, “Archeologia industriale: note di metodo e problemi di conservazione” in Convegno su “Archeologia Industriale in Sardegna con particolare riguardo al bacino minerario”, Iglesias 25-26 novembre 1983.

T.K. KIROVA, “Caratteri e qualità formali delle strutture insediative” in “La Provincia di Cagliari. Ambiente, storia e cultura”, vol.I, Milano 1983.

T.K. KIROVA, “Oliena. Territorio, ambiente, architettura” catalogo mostra Sassari 1985.

T.K. KIROVA, “Cagliari: Quartieri storici. Castello”, Cagliari 1985.

T.K. KIROVA, “Museo territoriale, museo comprensoriale, museo locale”, in S. Ghiani (a cura di) “Un Museo per l’Arte del rame”, Cagliari 1985.

T.K. KIROVA, “Il luogo minerario in Sardegna” in “Il luogo del lavoro” catalogo mostra XVII Triennale di Milano. Milano 1986.

T.K. KIROVA, “Gli insediamenti rupestri della Sardegna” in Atti del convegno Lecce 19-20 ottobre 1984.Lecce 1986.

T.K. KIROVA, “Documentazione e rilevamento di aree archeologiche: il programma per Cornus” Atti Convegno “L’archeologia romana e altomedioevale nell’oristanese” (Cuglieri 22-23 giugno 1984), Taranto 1986.

T.K. KIROVA, “Note sul colore della città in Sardegna” in “Il colore della città” catalogo mostra Istituto Enciclopedia Italiana, Roma 25 febbraio – 12 marzo 1988.

T.K. KIROVA, “Cagliari: Quartieri storici. Marina”, Milano 1989.

T.K. KIROVA,“Il percorso complesso della conoscenza: la fabbrica e il cantiere” in “Restauro: la ricerca progettuale”, Bressanone 27 giugno 1989, Padova 1989.

T.K. KIROVA, “L’uomo e le miniere in Sardegna” a cura di T.K.Kirova, Cagliari 1994.

T.K. KIROVA, “Cagliari. Sant’Efisio”, in “Il restauro architettonico per la conservazione della memoria storica. 1 Interventi di restauro in Sardegna” Cagliari 1994.

T.K. KIROVA, “Cagliari. Quartieri storici: Stampace”, Cagliari 1995.

T.K. KIROVA, “Sardegna”, in M. Fagiolo “Atlante del barocco in Italia”, Roma 1995.

T.K. KIROVA, “Miniere in Sardegna”, in Archeologia industriale. Tutela e valorizzazione dei beni Culturali Industriali (25-30 marzo 1996), Roma 1996.

T.K. KIROVA, “L’insegnamento del Restauro negli Istituti Universitari e Parauniversitari: ricerca e didattica” in “Quaderni del Dipartimento Patrimonio Architettonico e Urbanistico” atti del seminario di studio, Reggio Calabria 31 Gennaio – 1 Febbraio 1997.

T.K. KIROVA, “Architettura Barocca in Sardegna“, in “Atlante del barocco europeo” coordinato da M. Fagiolo, Roma 1998

T. K. KIROVA, E. ACQUARO, M. T. FRANCISI, A. MELUCCO VACCARO, (a cura di) “Tharros Nomen”, ed. Agora La Spezia, 1999.

T. K. KIROVA – M. STOCHINO, “Tecniche e materiali costruttivi dell’insediamento produttivo: dall’archeologia industriale nel Guspinese (Montevecchio) ai reperti dell’archeologia fenicio punica nel

Sinis (Tharros)”, in “Tharros Nomen” a cura di E. Acquaro, M. T. Francisi, T. K. Kirova, A. Melucco Vaccaro, ed. Agora , La Spezia, 1999.

T.K. KIROVA, “Hipòtesis de investigaciòn sobre un plan general de conservaciòn y de desarollo compatible de la ciudad de Belèn”, in “La Ciudad elemento de identidad y factor de desarollo del Mediterrane”- III seminario Internacional de la Conferencia Permanente de Ciudades Historicas del Mediterraneo – Xativa – Valencia – Espana 18-20 febrero 1999

T.K. KIROVA – M. STOCHINO – M. PIRAS, Orientations de travaille pour un Plan de Conservation Integrée de l’aire historique de Bethleem, in atti del “ II International Congress of Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin ” July 5-9, 1999, Paris, Musée du Louvre , In cop.: Centre national de la recherche scientifique France, Consiglio nazionale delle ricerche Italia., ed Elsevier, Paris, 2000

T.K. KIROVA, M. STOCHINO, E. DIECK, M. PIRAS, Il luogo della nascita di Cristo. Betlemme alle soglie del III Millennio. Indirizzi per un piano di conservazione integrata dell’area storica di Betlemme”, in

Deputazione di Storia Patria della Sardegna – Biblioteca Apostolica Vaticana, Gli anni Santi nella Storia” a cura di Luisa D’Arienzo, Atti del Congresso Internazionale Cagliari 16-19 ottobre 1999, Edizioni AV, Cagliari 2000

T.K. KIROVA (a cura di), “Betlemme: indirizzi di studio per un piano di conservazione integrata della città storica di Betlemme”, Ed. AV, Cagliari 2001.

T.K. KIROVA, La restauraciòn de la arquitectura del Movimento Moderno en Italia”, in atti del “Congreso Internacional sobre restauracion de la arquitectura moderna”, Valladolid 9 noviembre 2000, Diputaciòn de Valladolid , Universidada de Valladolid, , Valladolid 2001.

T. K. KIROVA, M. STOCHINO, M. PIRAS, F. PANI, “La vulnerabilità legata al contesto urbanistico e ambientale. Il progetto pilota nel Golfo di Oristano: dal sito archeologico di Tharros al compendio archeologico industriale di Montevecchio”, in “Rischio archeologico se lo conosci lo eviti”, Atti del convegno di studi su cartografia archeologica e tutela del territorio- Ferrara, 24-25 marzo 2000, Istituto per i Beni Artistici Culturali Naturali della Regione Emilia Romagna – DOCUMENTI/31 2001. Editore All’Insegna del Giglio, Firenze, 2001.

K. KIROVA T. (a cura di), “Conservation and restoration of the archaeological heritage”, Atti “International conference on Conservation. Krakov 2000. section III. Cagliari 7-9 april 2000. CAGLIARI: Edizioni AV (ITALY), 2002.

T. K. KIROVA, “Archeologia Industriale note tra passato e futuro”, in “Tercer Colloquio Latinoamericano sobre Rescate y Preservacion del Patrimonio Industrial. Ponencias”, TICCIH (The International Comittee for the Conservation of the Industrial Heritage) CHILE, Santiago de Chile/ 13-16 Septiembre 2001

T.K. KIROVA, D.R. FIORINO, “Architetture religiose del barocco in Sardegna. Modelli colti e creatività popolare dal XVI al XVIII secolo”, Cagliari Edizioni Aipsa (ITALY), 2002.

KIROVA T., “Aspetti di tutela del Sacro nel paesaggio storico: il caso del piano di conservazione dell’area storica di Betlemme”, in SALVATORI A. (a cura di), “Paesaggio e Sacralità, Atti del XI Convegno Sacrense, Sacra di San Michele, 13-14 settembre 2002, pp. 125-146.

T. K. KIROVA, M. STOCHINO, “L’analyse des éléments qui caractérisent la ville historique. Le cas de Bethléem, d’après les suggestions pour la conservation intégrée aux actions de suivi et de gestion”, in “Strategies for the World’s Cultural Heritage.Preservation in a globalised world:principles, practices, perspectives“, Atti ICOMOS 13th General Assembly and International Symposium, Madrid, Spain December 1-5, 2002.

T. K. KIROVA,”Il restauro dell’architettura moderna in Italia: attuali tendenze alla luce di alcuni interventi significativi”, in AA.VV., De venustate et firmitate, CELID, Torino 2002.

T. K. KIROVA, “Gli interventi sul patrimonio archeologico e l’attualità delle carte del restauro”, in IDEM (a cura di) “Conservation and Restoration of the Archaeological heritage”, Cagliari 2002.

T.K. KIROVA, D.R. FIORINO, “Intangibility as Sacredness The Master Plan of Conservation in the historical region of Bethlehem: methods for protection and conservation of the sacred in the historical landscape”, Atti del “Scintific Symposium Place-Memory-Meaning: Preserving Intangible Values in Monuments and Sites, 14th General Assembly – Victoria Falls, Zimbabwe – 27th to 31st october 2003”.

T.K. KIROVA, “La costruzione del piano di gestione della Val di Noto e le problematiche di valorizzazione di un territorio d’eccellenza”, in: Unità di ricerca Università di Cagliari “La definizione delle metodologie di conoscenza nella costruzione dei progetti di conservazione, valorizzazione e gestione del patrimonio architettonico urbano. problematiche di studio e ricerca a Malta e in Sicilia” , in Il rilievo urbano: tipologia, procedure, informatizzazione”. Materiali della ricerca co-finanziata dal MIUR nel 2000 Coord. Nazionale. Prof. Cesare Cundari. Edizioni Kappa, Roma 2003.

TATIANA K. KIROVA, “Il rilievo urbano: procedure di raccolta dei dati e di informatizzazione per un’ipotesi di studio della realtà urbana e territoriale”, in: Unità di ricerca Università di Cagliari “La definizione delle metodologie di conoscenza nella costruzione dei progetti di conservazione, valorizzazione e gestione del patrimonio architettonico urbano. problematiche di studio e ricerca a Malta e in Sicilia” , in Il rilievo urbano: tipologia, procedure, informatizzazione”. Materiali della ricerca co-finanziata dal MIUR nel 2000 Coord. Nazionale. Prof. Cesare Cundari. Edizioni Kappa, Roma 2003.

T. K. KIROVA,, “Archeologia industriale tra passato e futuro” , in M. Stochino, C. Aymerich, J. Migone, (a cura di) “Archeologia Industriale. Esperienze per la valorizzazione in Cile e in Sardegna”, Ed. Gangemi, Roma 2003.

T. K. KIROVA, M. STOCHINO, M. PIRAS BERENGER, “Elementi per la valorizzazione del patrimonio di archeologia mineraria: la miniera di Serbariu a Carbonia”, in M. Stochino, C. Aymerich, J. Migone, (a cura di) “Archeologia Industriale. Esperienze per la valorizzazione in Cile e in Sardegna”, Ed. Gangemi, Roma 2003.

T. K. KIROVA, “Aspetti di tutela del sacro nel paesaggio storico: il caso del piano di conservazione dell’area storica di Betlemme”, in A. Salvatori (a cura di) “Paesaggio e sacralità”, Stresa 2003.

T. K.KIROVA, “Prassi metodologiche e operative per l’intervento di restauro”, in “Le château de Quart: reserches, analyses et propositions de mise en valeur”, Extrait du “Bullettin de l’Académie Saint-Anselme” VIII(Nouvelle Série), Imprimerie Valdotaine, Aosta 2003, pp. 377-382.

T. K. KIROVA, “Problematiche di attuazione della Convenzione per il Patrimonio Mondiale”, in Ministero per i Beni e le Attività Culturali, “I siti italiani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO: esperienze e potenzialità”, Atti della Prima Conferenza Nazionale dei siti iscritti alla Lista del Patrimonio Mondiale. Noto 9-10 Maggio 2003. Diffusioni Grafiche, Villanova Monferrato (AL), 2004

T. K. KIROVA, MONICA STOCHINO, “Problematiche progettuali nella valorizzazione di Villa Gregoriana a Tivoli tra intangibile e materialità del luogo.”, in “Paesaggio Urbano”, n. 3/2004.

T. K.KIROVA, “Paolo Verzone”, in FIENGO G., GUERRIERO L. (a cura di), Monumenti e ambienti. Protagonisti del restauro del dopoguerra, Atti del Seminario Nazionale, Quaderni del Dipartimento di Restauro e Costruzione dell’Architettura e dell’ambiente, edizione ARTE, Napoli 2004, pp. 327-343.

T. K. KIROVA, “Architettura e civiltà costiere: un ideale periplo della Sardegna attraverso le sue più significative città portuali”, in Città di mare del Mediterraneo medievale. Tipologie, Atti del Convegno di Studi in memoria di Robert P. Bergman, Amalfi, 1-3 giugno 2001, Amalfi 2005.

T. K. KIROVA, “Il processo di conoscenza e valorizzazione per la gestione dei siti italiani UNESCO” Atti della Seconda Conferenza Nazionale dei siti iscritti alla Lista del Patrimonio Mondiale. Paestum 25-26 Maggio 2005 – Diffusioni Grafiche, Villanova Monferrato (AL), 2005.

T. K. KIROVA (a cura di),” Palazzi del governo nella Torino del Ventennio”,CELID, Torino 2007.

T. K. KIROVA, “Metodologie e prassi applicative per la predisposizione del Piano di gestione del Sacro Monte di Varese. Il progetto di conoscenza”, in S. Minissale (a cura di) “La gestione del sito UNESCO. Paesaggio culturale dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia”, Atti del seminario tecnico (Sacro Monte Calvario di Domodossola, 14 Novembre 2008), Domodossola 2009, pp. 43-48.

IN SINTESI

Professore Ordinario di Restauro presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino.

Membro permanente per il CIAV (Comitèe Inter national d’Architecture Vernaculaire) e Vice Presidente per il CIVVIH (Comitèe International des Villes et Villages Historiques) presso l’ICOMOS di Parigi (UNESCO) dal 1981 e del TICCIH – Comitato Internazionale Architettura Industriale- ICOMOS (UNESCO) dal 1997.

Esperto UNESCO per la valutazione delle candidature per l’iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale dal 1985, ha

compiuto numerose missioni all’estero istruendo numerosi dossiers di candidature e procedure per la Word Heritage List (Portogallo, Algeria, Montenegro, ecc.). E’ inserita nell’albo degli esperti italiani per l’UNESCO

Dichiarazione congiunta sulla cooperazione in materia di patrimonio culturale e naturale fra il Governo italiano e l’UNESCO, (15.03.2001)

ed è Membro della Commissione costituita nell’ambito del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali per i Piani di Gestione per la definizione dei sistemi turistici locali dal 2002 dei Siti Italiani iscritti alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Consultant and representative of Persepoli Project (Iran) per il Research Centre for Conservation of Cultural Relics (RCCCR) (Iranian Cultural Heritage Organization) dal 2002.

Consulente per la valorizzazione dei beni culturali per la Repubblica del Montenegro (dal 2003).

Consulente per i restauri architettonici del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) dal 1998 al 2005.

Esperto nel restauro urbano e ambientale e in piani di gestione dell’UNESCO (Il tardo barocco in Val di Noto, Sicilia Orientale).

Ha curato il Piano di Conservazione a Betlemme (Palestina), Mdina (Malta), Ieranto (Punta Campanella-Napoli), nei compendi minerari del Sulcis Iglesiente in Sardegna, ecc. Progettista e direttore lavori in molti restauri architettonici e archeologici come Villa Gregoriana (Tivoli), la Palazzina Gregoriana al Quirinale (Roma), è autrice di numerosi saggi e testi nel settore della conservazione e del restauro.

 internazionale

Consulente UNESCO dal 1985 per la valutazione delle candidature nell’iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale, ha compiuto numerose missioni all’estero istruendo numerosi dossier di candidature e procedure per la Word Heritage List (Portogallo, Algeria, Montenegro, ecc.). E’ inserita nell’Albo degli Esperti Internazionali per l’UNESCO ai sensi della Dichiarazione congiunta sulla cooperazione in materia di patrimonio culturale e naturale fra il Governo italiano e l’UNESCO, (15.03.2001) ed è Membro della Commissione costituita nell’ambito del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali per i Piani di Gestione UNESCO e per la definizione dei sistemi turistici locali dal 2002.

E’ membro permanente dell’ICOMOS ITALIANO dal 1985 ed in vari periodi Membro del Direttivo. Fa parte dei seguenti Comitati Scientifici Internazionali dell’’ICOMOS UNESCO:

CIAV – Comité International d’Architecture Vernaculaire dal 1982.

CIVVIH – Comité International des Villes et Villages Historiques – dal 1951di cui è stata anche Vicepresidente.

TICCIH – Comitato Internazionale Architettura Industriale – dal 1997.

CIF – Comitato Internazionale Formazione – dal 2000. 2

ICORP – International Committee on Risk Preparedness dal 2010.

ISCTC – Theory of Conservation – dal 2008.

Missioni e Consulenze eseguite in ambito UNESCO/WHL in Italia ed all’Estero.

Missioni in Europa e Mediterraneo:

2000-2017:

Algeria: Missione nel sito archeologico Tibasa (Patrimonio in pericolo).  Incarico UNESCO come responsabile gruppo esperti paesaggisti, urbanisti, conservatori per recupero area archeologica nella città coloniale con presenza di costruzioni abusive. Progetto Nazioni Unite (PNUD) per la valorizzazione e contributo alla pace in siti strategici del Mediterraneo. Restauro e rifunzionalizzazione della fortezza di Orano da adibire a Centro Studi e Congressi per la pace nel Mediterraneo.

Iran Missione con il Governo iraniano per il recupero dei Palazzi di Persepoli già restaurati dall’ ISMEO (Italia).

Israele: Missione UNESCO presso Uffici di Gerusalemme e Ramallah per progetti di valorizzazione nella Città di Betlemme per il Giubileo del 2000 Missione UNESCO per Education e Training per la redazione del Management Plan (in continuazione del Progetto per la valorizzazione del centro storico dal Giubileo 2000)

Montenegro: Sito di Kotor (Citta Storica e Bocche di Cattaro) Patrimonio in pericolo. Assistenza e Training per la redazione del Management Plan.

Portogallo: Missione UNESCO dossier per iscrizione centro storico di Guimaraes nella WHL (2001)

Russia: Missione Governo per la Repubblica di KOMI per l’iscrizione del sito Gulag Nella Capitale(1990-1991)

Palestina: Missione UNESCO. Valutazione iscrizione Città di Betlemme nella WHL come primo sito palestinese (dopo il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte dell’UNESCO)

Incarichi per la WHL UNESCO in Italia:

2005-2017:

Piemonte: Collaborazione con Sopraintendenza Regionale per Dossier iscrizione WHL UNESCO “Paesaggio vitivinicolo del Piemonte nelle Province di Asti, Alessandria e Cuneo”.

Collaborazione per Dossier iscrizione WHL UNESCO “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia”

Lombardia: Collaborazione Sopraintendenza Regionale per redazione Management Plan sito WHL UNESCO della Chiesa di Santa Maria delle Grazie del Cenacolo di Leonardo (Milano).

Toscana: Collaborazione redazione Management Plan ed adeguamento al PRG del territorio comunale del sito WHL UNESCO della Città di San Giminiano (incarico Comune di San Giminiano).

Lazio: Collaborazione Sopraintendenza per il Management Plan per il Rapporto Periodico dei siti WHL UNESCO nel Comune di Tivoli (sito archeologico di Villa Adriana e sito Villa d’Este). Consulenza per iscrizione nella lista indicativa WHL UNESCO di Villa Gregoriana nel Comune di Tivoli.

Sardegna: Redazione del Management Plan con Sopraintendenza Regionale del sito archeologico di Barumini WHL UNESCO (incarico Regione Sardegna)

Consulenza per iscrizione WHL UNESCO dei siti della “civiltà fenicio punica nel Mediterraneo” (Regione Sicilia, Libano, Algeria, Tunisia) Incarico Regione Sardegna per iscrizione siti fenicio punici della Sardegna.

Sicilia: Iscrizione WHL UNESCO “Il tardo barocco in Val di Noto “ (Comuni Noto, Modica, Ragusa, Scicli, Palazzolo Acreide, Militello in Val di Catania). Redazione Management Plan (incarico Ministero Beni Culturali )

Incarico consulenza PRG inadeguamento al Management Plan UNESCO del centro storico e del territorio comunale di Noto.

Consulenza iscrizione WHL UNESCO e redazione Management Plan del sito archeologico di Siracusa (Ortigia) e della Valle di Pantalica.

Progetti di Restauro e di Conservazione dei Beni Architettonici Paesaggistici eTerritoriali. 

1981 Allestimento museale per il “Museo dell’arte del Rame” e realizzazione della Bottega del Ramaio con annessa Biblioteca Comunale nel Complesso del Convento degli Scolopi e dell’Ex Casa del Fascio, nel Comune di Isili (NU).

1984 Restauro conservativo della Cattedrale di Bosa (NU) (Progetto e D.L.).

1985 Restauro conservativo della Cattedrale di Ales (OR) (Progetto e D.L.).

1986 Restauro conservativo e consolidamento statico del Palazzo Viceregio di Cagliari (CA) (Progetto e D.L.)..

Ristrutturazione e restauro conservativo del Complesso Ospedaliero ottocentesco “San Giovannidi Dio” di Cagliari (CA) (Progetto e D.L.).

1988 Piano Territoriale Paesistico della Sardegna nord-occidentale (Bosa, Alghero Asinara e Sassari) (Coordinatore gruppo di lavoro).

Recupero e valorizzazione dei Beni Culturali ed ambientali attraverso itinerari urbani: chiese urbane e campestri, tipologie abitative tradizionali e arredo urbano del Comune di Oliena (NU). (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo e consolidamento statico della chiesa di San Ignazio e dell’Ex Collegio dei Gesuiti nel Comune di Oliena (NU) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo della chiesa Gesuitica di Santa Croce nel Comune di Cagliari (CA) (Progetto e D.L.).

Itinerario museale nell’ambito di Monte Claro a Cagliari(CA): “Dai reperti archeologici al complesso del manicomio cittadino del 1902 “ (Progetto).

1989 Restauro conservativo della chiesa di Sant’Efisio nel Comune di Cagliari (CA) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo del Palazzo Aymerich nel Comune di Laconi (NU) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo e consolidamento del Campanile della Chiesa di Santa Eulalia a Cagliari (CA) (Progetto e D.L.).

1990 Progetto di riqualificazione urbana del centro storico del Comune di Isili. Arredo urbano del complesso delle Piazze di San Giuseppe e Piazza Gramsci del Comune di Isili (NU) (Progetto e D.L.)

1991 Arredo e restauro urbano del Centro Storico del Comune di Posada (NU). (Progetto)

1994 Arredo urbano del centro storico e restauro conservativo della casa natale di San Ignazio a Laconi (NU). (Progetto e D.L.),

1994 Linee programmatiche per la valorizzazione del patrimonio dell’archeologia industriale, delle zone del Sulcis-Iglesiente, degradate dall’attività mineraria. “Prospettive di riconversione produttiva dell’area mineraria di Monteponi e S. Giovanni nell’Iglesiente” (CA) (Incarico RAS. Ass.to Industria). (Progetto)

1996 Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al Piano Territoriale Paesistico del Comune di Terralba e delle sue frazioni di Marceddì e Tanca Marchesa (OR). Percorso museale e recupero dell’Area Mineraria di Funtana Raminosa nel Comune di Gadoni (NU) (Progetto e D.L.).

1997 Restauro conservativo della volta dell’Aula Magna del complesso Mauriziano sito in via Corte d’Appello a Cagliari(CA) (Università degli studi di Cagliari) (Progetto). 5

1999 Restauro conservativo del Complesso Ex convento Scolopi ad uso uffici Palazzo Municipale nel Comune di Isili (NU) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo e risanamento dei prospetti del castello di Masino (TO), (Proprietà FAI) (Progetto e D.L.).

Restauro conservativo della chiesa del castello di Manta (Cuneo), (Proprietà FAI) (Progetto e D.L.).

Progetto di un complesso architettonico con allestimento museale per il Museo del pane nel Comune di Borore(NU) (Progetto e D.L.).

2001 Restauro conservativo del Complesso Rurale e Paleoindustriale nella Baia di Ieranto, comune di Massa Lubrense (NA) (Proprietà FAI) (Progetto e D.L.). (Ha ottenuto il Premio qualità Europa Nostra).

Restauro conservativo e recupero ambientale del Sito dell’Ex Miniera di Serbariu nel Comune di Carbonia (Progetto e D.L), e Restauro conservativo dell’Ex lampisteria, (Progetto e D.L.)

2002 Restauro conservativo e valorizzazione della Villa Gregoriana a Tivoli (Roma) (Proprietà FAI)(Progetto e D.L.).

Restauro conservativo della Chiesa dell’Abbazia di San Fruttuoso e del complesso delle Tombe Doria a Camogli (GE)(Proprietà FAI)(Progetto e D.L.).

Restauro conservativo e recupero del Pozzo Minerario Amsicora e del Pozzo Sella nel Complesso minerario di Montevecchio nel Comune di Guspini (CA).

2004 Restauro conservativo (infissi e decorazioni interne) della Palazzina Gregoriana del Quirinale a Roma (Progetto esecutivo e consulenza D.L.).

Itinerario Archeologico Urbano e allestimento museale per i reperti archeologici ritrovati dal Provveditorato OO.PP. durante i lavori del Giubileo 2000 a Roma. (Progetto).

Progettista del Master Plan dell’area storico-territoriale di Bethlehem, (Palestina) gruppo di lavoro: Proff. E.Dieck , M. Docci,, A.Gomez Ferrer, G.Lobrano.

2006 Ministero dell’Ambiente, Regione Autonoma della Sardegna, Piano Territoriale Paesistico: progetto per la predisposizione dello schema per il corretto uso del suolo (SCUS) e di supporto alle azioni tecnico amministrative a favore degli enti locali beneficiari di finanziamenti per la realizzazione di opere volte alla difesa del suolo (nominata come esperta per il settore architettura ed edificato storico).

2013 Restauro conservativo e recupero funzionale per Museo Diocesano del Palazzo Persichetti (L’Aquila) (Progetto di definitivo).

2015 Restauro Conservativo e recupero funzionale della caserma Cascino a Cagliari (ex Bagni Penali del 1800) per sede legione Carabinieri. (progetto definitivo).

Comitati Scientifici e Commissioni.

Membro esperto del Comitato Tecnico Amministrativo del Provveditorato alle Opere Pubbliche del Lazio Abruzzi e Sardegna del Ministero delle infrastrutture dal 2002 a tutt’oggi.

Membro esperto del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici dal 2006 ad oggi (Restauro e Compatibilità ambientale).

Presidente A.S.S.I.R.C.CO dal 2006 al 2008 ed è tutt’oggi membro del Consiglio Direttivo. 6

Membro della Commissione d’Arte sacra dell’Arcidiocesi dell’Aquila dal 2011 ad oggi.

LE VIE D’ACQUA E DI TERRA DI ROMA  SITO UNESCO 

Il Tevere e l’Aniene nella campagna romana.

Un film/documentario di Giuseppe Aquino

Un film ideato,  scritto e curato da Tatiana Kirova con la partecipazione di Mario Docci, con la Regia e rifinitura di Giuseppe Aquino

Professor Mari Docci 

Biografia trascritta dal Ordine degli Architetti Di Roma

https://ordine.architettiroma.it/archivio-50-anni/docci-mario/

Mario Docci nasce a Monteriggioni (Siena)  Segue studi artistici conseguendo la maturità nel 1955 a Roma dove si laurea alla Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “Sapienza” nel 1962; l’anno successivo consegue l’abilitazione all’esercizio della professione e nel 1964 si iscrive all’Albo dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia con la matricola n. 1636.

L’attività professionale dei primi anni è caratterizzata dallo studio e dalla ricerca di conoscenze ed esperienze, più che da un linguaggio personale. Attraverso l’esperienza diretta, la collaborazione negli Studi professionali e il lavoro nelle Imprese, questa viene sempre meglio qualificandosi e precisandosi anche negli interessi più vicini alla sua personalità. Gli anni successivi alla laurea e conseguenti all’acquisizione della necessaria esperienza costituiscono quindi la maturazione e la base per una più chiara qualificazione professionale e per la formazione di un proprio linguaggio architettonico. Si manifestano in questo periodo gli interessi e le capacità soprattutto per l’organizzazione dei cantieri e la programmazione dei lavori, anche di notevole entità, lo studio di elementi prefabbricati e di strutture in acciaio che saranno impiegati in alcuni edifici modulari, il rilevamento architettonico e urbano e le problematiche relative alla cartografia, con particolare riguardo alla cartografia numerica. Successive esperienze sono dedicate al restauro architettonico e urbano e alla progettazione urbanistica; particolarmente proficui, dal punto di vista delle esperienze, i lavori per il restauro di Palazzo Maculani in Roma, di Palazzo Doria Pamphilj a Valmontone (Roma), del Castello di Itri (Latina) e il recupero e riqualificazione di piazza Sant’Anna a Teramo. Infine l’intervento più importante, anche per le implicazioni culturali e politiche, costituito dal Master Plan di Betlemme di cui è il coordinatore generale. Un’intensa e varia attività professionale, condotta anche in collaborazione, che negli ultimi anni si è limitata a pochi interventi qualificati per dare spazio al crescere degli impegni didattici e di ricerca.

La lunga carriera accademica alla Facoltà di Architettura di Roma prende avvio lo stesso anno della laurea quando è nominato assistente volontario presso la Cattedra di Applicazioni di geometria descrittiva della Facoltà di Architettura. Nel 1967 consegue, con giudizio unanime, l’abilitazione alla libera docenza in Teoria della rappresentazione architettonica e nel luglio di due anni dopo vince il concorso per un posto di assistente ordinario presso la Cattedra di Disegno dal vero. Nell’anno accademico 1970-71 viene nominato professore incaricato della Cattedra di Geometria descrittiva, incarico confermato fino al 1974-75 quando gli viene assegnato il Corso di Disegno e Rilievo del quale diviene professore incaricato stabilizzato. Nel 1981 vince il concorso per professore ordinario ed è chiamato a ricoprire la prima Cattedra di Disegno e rilievo. Dall’anno accademico 1989-90 è docente di Tecniche di rilevamento presso la Scuola di Specializzazione in Restauro dei monumenti, ruolo che svolge a tutt’oggi, al pari e dall’anno accademico 2011-2012, della docenza di Topografia antica e rilievo dei monumenti alla Facoltà di Lettere e Beni Culturali dell’Università telematica internazionale “UniNettuno”. Dal 1991 al 1994 coordina il dottorato di ricerca in Rilievo e rappresentazione del costruito e dal 2002 al 2004 dirige il dottorato di ricerca in Rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente, ed è relatore di numerose tesi di dottorato. Nel 2011 è nominato professore emerito con decreto del Ministro dell’Istruzione.

Al suo intenso impegno a favore dell’insegnamento si affianca una altrettanto lunga e intensa attività istituzionale che parte nel 1983 quando è nominato Direttore del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo, incarico più volte riconfermato, anche per mandati consecutivi, fino al triennio 1999-2002; il ruolo è confermato anche nella nuova struttura del Dipartimento di Rilievo, Analisi e Disegno dell’Ambiente e dell’Architettura (RADAAr) e mantenuto con tre conferme successive fino al 2008-2010. Nel 1988 è eletto per la prima volta alla Presidenza della Facoltà di Architettura, carica che ricopre per altri tre mandati, fino al 2000. Nel 1989 è tra i membri del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) in rappresentanza delle Facoltà di Architettura, restando in carica fino al 1997 e l’anno successivo è nominato Prorettore dell’Università di Roma “Sapienza”, carica che detiene per il triennio 1998-2000.
Nel 2003 è eletto Presidente del Collegio dei Direttori di Dipartimento del primo ateneo romano per il triennio 2003-2006; confermato per due volte consecutive, conserva il mandato fino al 2010. Il triennio 2004-2006 lo vede membro del Nucleo di Valutazione del Politecnico di Bari e dal 2000 al 2010 è Direttore del Consorzio Interunivesitario per la Cooperazione ai Paesi in via di sviluppo (CICUPE) costituito dall’Università di Roma “Sapienza”, dall’Università degli Studi di Perugia e dall’Università degli Studi di Sassari.

Durante gli anni di attività scientifica ha svolto molteplici ricerche incentrate sulle tematiche relative alla storia e alle metodologie del rilevamento, alla storia dei metodi di rappresentazione, alle problematiche tra disegno e progetto, alla progettazione architettonica e all’urbanistica; le numerose pubblicazioni sono la testimonianza dei risultati conseguiti. Intensa l’attività divulgativa sulle tematiche di stretta attinenza alla quale ha dato respiro internazionale anche con la partecipazione ai Comitati scientifici di riviste quali EGA. Revista de expresión gráfica arquitectónica della Asociación Española de Departamentos de Expresión Gráfica Arquitectónica e Revista Arquitectura del Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid. Ha fondato e dirige la rivista semestrale, del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura (DISDRA), Disegnare. Idee, Immagini che dal 1989 diffonde la cultura del disegno dell’architettura e dell’ambiente con particolare attenzione ai campi della rappresentazione, della percezione e comunicazione visiva, della geometria e modellazione digitale, del rilievo dell’architettura. Nella stessa ottica si inquadra la sua attività all’interno dell’Unione Italiana per il Disegno (UID) di cui è stato socio fondatore e Presidente.

Nel corso degli anni, anche per il ruolo svolto nel CUN, partecipa sia come membro sia come Presidente ai Comitati per la ripartizione dei fondi di ricerca e al Comitato 08. Dopo lo scioglimento di quest’ultimo, anche grazie all’esperienza di valutazione maturata, segue, con il ruolo di coordinatore nazionale, numerosi gruppi di ricerca di rilevante interesse nazionale e ricerche finanziate da organismi internazionali tra le quali: Il rilievo scientifico come strumento di conoscenza dell’architettura e della città(Cofin 1996), Metodologie innovative integrate per il rilevamento dell’architettura e dell’ambiente (Cofin 2002), Nuove metodologie e tecnologie integrate per la documentazione e restauro dei complessi archeologici e monumentali mediterranei (FiRB:2003),Rilevamento integrato e modelli virtuali 3D: modellazione ed esplorazione interattiva dell’architettura e della città (Prin 2004),Metodologie integrate per il rilievo, il disegno, la modellazione dell’architettura e della città (Prin 2007). Ha inoltre preso parte in qualità di consulente scientifico al Programma Unimed AUDIT (1998-2000), come coordinatore generale scientifico al progettoHigher Education Curriculum Development Project Programma Tempus con Università Politecnica di Valencia e Politecnico di Tirana (2004-2006), come responsabile scientifico per Università di Roma “Sapienza” all’Unimed Cultural Heritage II (2002-2005) e in qualità di responsabile scientifico generale del progetto ATHENA al Cultural Heritage IV (2008-2010).

È stato membro del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e del CTS per la qualità e la tutela dell’architettura e l’arte contemporanea presso il MiBACT, carica assunta per il triennio 2007-2010 e prorogata fino al 2012 e, per sei anni, della Commissione per la diffusione della cultura italiana all’estero del Ministero Affari Esteri.

Negli anni non mancano i riconoscimenti internazionali con la nomina nel 1989 a professore “distinguido” dell’Universidad Nacional de Córdoba (Argentina) e nel 2005 con il conferimento della laurea honoris causa in Architettura dall’Universidad de Buenos Aires.

A tutt’oggi fa parte del sub-gruppo di consulenti della Direttiva 2005/36/CE, anche in virtù del precedente incarico quale rappresentante italiano presso la CE nel Comitato per la professione di architetto (docenti universitari) di cui è stato Presidente pro tempore con incarico mantenuto fino al 2007, ed è Presidente dell’ASS.I.R.CO (Associazione italiana recupero e consolidamento costruzioniMonitor D – Mario Docci –

Elenco completo delle opere – 50 anni di professione
1962
• Villini in via Bonaventura Cerretti, Roma
• Edificio in via Mogadiscio, Roma
1963
• Arredamento della Galleria Odissia, Roma
• Cappella funeraria, Palombara Sabina (RM)
• Palazzina in via Orti della Farnesina, Roma; con G. De Fiore
• Progetto di complesso di fabbricati per azienda agricola in Toscana
1964
• Palazzina per uffici e abitazioni in via Giacomo Trevis, Roma; con G. De Fiore
• Fabbricato per uffici in lungotevere dei Mellini, Roma; con G. De Fiore
• Progetto di sistemazione dell’Isola del Tronchetto, Venezia; con G. De Fiore. Concorso
• Progetto per stazione di servizio tipo della Esso Standard Italiana SpA
1965
• Villini in via Orti della Farnesina, Roma
• Sistemazione urbanistica del litorale della tenuta presidenziale, Roma – Castelporziano; con G. De Fiore
• Risanamento strutturale di edificio in piazza Amerigo Capponi, Roma
• Progetto di sistemazione edilizia di un quartiere ISES a Napoli; con G. De Fiore. Concorso, segnalato
1966
• Area di servizio “Canne della Battaglia” sull’Autostrada Bari – Canosa, per Caltex Italiana
1968
• Area di servizio “Rubicone” sull’Autostrada Bologna – Canosa, per Chevron-Oil Italiana SpA
1969
• Progetto per un motel Agip; con G. De Fiore. Concorso
1970 – 73
• Restauro e conservazione di Palazzo Maculani in via di Santa Maria dell’Anima, Roma
1971
• Progetto di edifici pubblici a Santa Ninfa (AG), per ISES; in collaborazione
1975
• Progetto di villa unifamiliare a Cassino (FR)
1978
• Progetto di edilizia economica a Civita Castellana (VT)
1992 – 99
• Restauro di Palazzo Doria Pamphilj a Valmontone (RM); con S. Benedetti, C. Gavarini e G. Miarelli Mariani
1995 – 98
• Restauro del Castello di Itri (LT); con G. Miarelli Mariani e P. Rocchi
1996 – 97
• Piano Paesistico della Valle dell’Aniene a Roma; con A. Durante, S. Garano e C. Nucci
1996 – 99
• Recupero e riqualificazione di piazza Sant’Anna a Teramo; capogruppo, in collaborazione
1998 – 2001
• Rilievo e analisi del Colosseo con l’impego di metodologie innovative, Roma; per MiBACT – Soprintendenza Archeologica
di Roma; coordinatore generale
1998 – 99
• Restauro archeologico della Villa dei Volusii a Fiano Romano (RM); con G. Miarelli Mariani
2002 – 2004
• Piano di Recupero dell’immagine urbana del centro urbano di Valmontone (RM)
2002 – 2005
• Master Plan di Betlemme (Palestina); coordinatore, in collaborazione
2004
• Rilievo e controllo dello stato di fatto con metodologie sperimentali laser scanner della Rupe Tarpea, Roma, per Comune di Roma;
in collaborazione
2007
• Studio sul progetto di Antonio da Sangallo il Giovane per la nuova basilica di San Pietro in Vaticano; in collaborazione
2009
• Rilievo del complesso archeologico di Mérida, Badajoz (Spagna); in collaborazione
2007 – 2010
• PP del centro storico di Valmontone (RM); coordinatore, in collaborazione
• Piano Strategico Generale per Comune di Valmontone (RM); coordinatore, in collaborazione
Pubblicazioni
1964
Principi di fotogrammetria e restituzione prospettica da architetture, Edizioni Astra, Roma
Evidenziate In rosso le opere presenti nella galleria di immagini all’interno del profilo dell’architetto
Evidenziate In rosso le opere presenti nella galleria di immagini all’interno del profilo dell’architetto
Monitor D – Mario Docci – Elenco completo delle opere – 50 anni di professione
1965
Teoria della rappresentazione architettonica, Roma
1966
Anamorfosi, illusioni e realtà, Roma
1974 – 75
Superfici rigate in architettura, Roma
1975
“La prospettiva curvilinea”, in Didattica del disegno, anno VI, n. 3, Brescia
1977
Disegno e Rilievo, materiale didattico, Roma
1979
S. Maria in Cappella a Ripagrande in Roma, Università degli Studi di Roma, Roma
1984
Il rilevamento architettonico. Storia, metodi e disegno, ed. Laterza, 1a
ed., Roma – Bari; con D. Maestri
1985
Manuale di disegno architettonico, ed. Laterza, 1a
ed., Roma – Bari
1987
Teoria e pratica del disegno, ed. Laterza, 1a ed., Roma – Bari
“I rilievi di Leonardo da Vinci per la redazione della pianta di Imola”, in AA. VV., Saggi in onore di Guglielmo De Angelis d’Ossat,
Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura, a cura di S. Benedetti e G. Miarelli Mariani, n. s., fasc. 1-10 (1983-1987), ed.
Multigrafica, Roma, pp. 181-186
“Conoscenza e diagnosi dei beni culturali”, in Antiqua, atti del 3° Congresso Nazionale dell’Archeoclub d’Italia, Agrigento 23-26 aprile,
n. 3-4, Roma, pp. 29-31
1987 – 88
Disegno e analisi grafica, 2 voll., ed. Laterza, Roma – Bari
1988
“Il rilievo delle proporzioni e dei tracciati armonici in architettura”, in AA. VV., Le discipline della rappresentazione nelle Facoltà di
Ingegneria e Architettura, Quaderni del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo, n. 1-2, ed. Kappa, Roma, pp. 7-12
1989
“Il rilievo del bello, ovvero come il proporzionamento armonico”, in AA. VV., Architettura del bello, Architettura del sublime: le risposte
del disegno, atti del convegno, Erice 28-30 maggio 1987, Flaccovio editore, Palermo, pp. 105-113
“Les apports de la photogrammétrie analytique a l’etude des coupoles autoporteuses de la Renaissance”, in AA. VV., Contribution
of modern photogrammetry remote sensing and image processing methods to the architectural and urban heritage, atti dell’XI
international symposium of CIPA, Sofia 4-7 ottobre 1988, Sofia, pp. 114-128; con R. Migliari
“Percezione e rappresentazione dello spazio architettonico”, in AA. VV., Incontri sul disegno, Quaderni del Dipartimento di
Rappresentazione e Rilievo, n. 1, ed. Kappa, Roma, pp. 25-32
“Contributi della fotogrammetria analitica allo studio delle cupole rinascimentali autoportanti”, in AA. VV., Le nuove tecnologie nella
rappresentazione architettonica, Quaderni del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo, n. 4, ed. Kappa, Roma, pp. 7-10; con R.
Migliari
La redazione grafica del progetto architettonico. Repertorio di disegni esecutivi per l’edilizia, ed. La Nuova Italia Scientifica, Roma;
con F. Mirri
“Disegno e rilievo: quale didattica”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno I, n. 0, Gangemi Editore, Roma, pp. 37-54
“La costruzione della spinapesce nella copertura della sala ottagonale di Simon Mago nella fabbrica di S. Pietro”, in Palladio, n. s.,
anno II, n. 3, Roma, pp. 61-72; con R. Migliari
1990
“Il rilievo della cappella Torres in S. Caterina dei Funari a Roma. Sperimentazione di tecniche integrate”, in Disegnare. Idee,
Immagini, anno I, n. 1, Gangemi Editore, Roma, pp. 39-46
1991
“Metodologie di rilevamento, integrazione e banca dati”, in Restauro, n. 115-116, Napoli
“Lo spazio e la luce negli acquarelli di Angelo Marinucci: omaggio a un maestro”, in Disegnare. Idee, Immagini, n. 3, Gangemi Editore,
Roma, pp. 5-14
“Imola stuzzicò il genio di Leonardo”, in Il Sole 24 Ore, 27 ottobre
1992
La scienza della rappresentazione: fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva, ed. La Nuova Italia Scientifica, Roma; con
R. Migliari
“Le ‘vite parallele’ di Girard Desargues e Guarino Guarini, fondatori della moderna scienza della rappresentazione”, in Disegnare.
Idee, Immagini, anno III, n. 4, Gangemi Editore, Roma, pp. 9-18; con C. Bianchini e R. Migliari
“L’architettura dipinta da Agostino Tassi a Palazzo Lancellotti in Roma”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno III, n. 5, Roma, pp. 57-70;
con A. Mazzoni e R. Migliari
“La geometria delle cupole sangallesche a spinapesce”, in Atti in onore di Renato Bonelli, vol. I, Multigrafica Editrice, Roma, pp. 505-
510
“La conoscenza profonda”, in Regione Abruzzo, n. 4, L’Aquila
Evidenziate In rosso le opere presenti nella galleria di immagini all’interno del profilo dell’architetto
Monitor D – Mario Docci – Elenco completo delle opere – 50 anni di professione
“Gli architetti italiani verso l’Europa”, in Bollettino della Biblioteca della Facoltà di Architettura, Università di Roma “La Sapienza”, n.
47/92, Gangemi Editore, Roma, pp. 14-18
1993
“Come Roma ha conservato le proprie mura”, in Le mura urbane per l’identità di Roma nell’area metropolitana, Coop. ed. rotariane,
Roma
Storia del rilevamento architettonico e urbano, ed. Laterza, 1a
ed., Roma – Bari; con D. Maestri
1994
“Les ‘vies parallèles’ de Girard Desargues et de Guarino Guarini, fondateurs de la science moderne de la représentation”, in
Desargues en son temps, Ed. Librarie Scientifique A. Blanchard, Paris
Manuale di rilevamento architettonico e urbano, ed. Laterza, 1a
ed., Roma – Bari; con D. Maestri
1996
Teoria e pratica del disegno, ed. Laterza, Roma – Bari
“L’arte del pontem facere”, in Il Sole 24 Ore, 26 maggio
1997
“Auditorium di Roma e i ritrovamenti archeologici”, in Antiqua
“Architettura come arte del luogo”, in Metamorfosi, n. 34-35
I beni culturali: un veicolo per il turismo, Todi Archeoclub
1998
“Il castello di Itri”, in Metamorfosi, n. 36; con M. Docci
“Costruire e Ricostruire”, in Metamorfosi
L’utilizzo del monumento architettonico secondo le teorie attuali della conservazione, Cracovia (Polonia)
“Progetti di pietra”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno VIII, n. 15, Gangemi Editore, Roma, pp. 21-32; con A. Gurgone
1999
“Strumenti per il progetto: la realtà virtuale”, in AA. VV., Il progetto di architettura, a cura di P. Portoghesi e R. Scarano, Newton&Compton
editori, p. 433
“Las ciudades mediterráneas: desarrollo y conservación, descubrir un equilibrio”, in AA. VV., La Ville. Élément d’identité et facteur de
developpement de la Méditerranée, atti del convegno, Xàtiva (Valencia)
2000
Scienza del disegno, UTET Libreria, Torino; con D. Maestri
“La forma del Colosseo: dieci anni di ricerche. Il dialogo con i gromatici romani”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno X, n. 18-19,
Gangemi Editore, Roma, pp. 23-32
“Architettura e cemento: L’espressività del calcestruzzo”, in Il secolo del cemento, AITEC, Roma
2001
“La scuola romana e il rilevamento”, in AA. VV., La Facoltà di Architettura dell’Università di Roma La Sapienza, dalle origini al 2000.
Discipline, docenti e studenti, a cura di V. Franchetti Pardo, Gangemi Editore, Roma, pp. 255-263
“Le Tibre et la Ville éternelle”, in AA. VV., Le città fluviali, Agorà Edizioni, La Spezia, pp. 78-85
“Architettura e geometria nel Colosseo di Roma”, in AA. VV., Matematica e Architettura. Metodi analitici, metodi geometrici e
rappresentazione in architettura, atti del convegno, Firenze 13-15 gennaio 2000, Alinea Editrice, Firenze, pp. 13-24; con R. Migliari
“Una nuova cultura per il rilevamento”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XII, n. 23, Gangemi Editore, Roma, pp. 37-47; con M.
Gaiani e R. Migliari
2002
“Disegno e progetto nell’opera di Tadao Ando”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XIII, n. 24, Gangemi Editore, Roma, pp. 10-25
“Rilevare e disegnare l’architettura della città”, in AA. VV., Atti del Convegno internazionale di studi su Bruno Zevi, Roma 14-15
marzo, pp. 80-83
2003
“Hagia Sofia. Analisi del rilevamento interno”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XIV, n. 26, Gangemi Editore, Roma, pp. 32-45
2004
“Gli ordini architettonici del Colosseo”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XV, n. 29, Gangemi Editore, Roma, pp. 34-45
“La formazione dell’architetto italiano e l’Europa”, in Il progetto, n. 20, Roma
“L’Arena delle arene”, in Area, n. 75, Firenze, pp. 4-13
“El levantamiento con escáner laeser. Una nueva frontera para el conocimiento”, in R&R. Restauración & Rehabilitación, n. 92,
novembre, Valencia, pp. 28-33
2005
“Rilevare e disegnare l’architettura della città”, in AA. VV., Bruno Zevi per l’Architettura, ed. Mancosu, Roma, pp. 80-83
“L’uso della riflettanza: un nuovo capitolo per il restauro delle superfici”, in AA. VV., Metodologie innovative integrate per il rilevamento
dell’architettura e dell’ambiente, Gangemi Editore, Roma; con M. Docci
2006
“Il progetto UNIMED Cultural Heritage II e Haghia Sophia a Istanbul”, in AA. VV., Disegno e Conoscenza. Contributi per la storia e
l’architettura, a cura di R. Strollo, editrice Aracne, Roma, pp. 61-73; con C. Bianchini
“Le nuove frontiere del progetto di architettura”, in AA. VV., Lo spazio digitale dell’architettura italiana, a cura di M. Unali, ed. Kappa,
Roma, pp. 176-181
“Peter Eisenman. Verso un’architettura del futuro”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XVII, n. 32, Gangemi Editore, Roma, pp. 10-23
Evidenziate In rosso le opere presenti nella galleria di immagini all’interno del profilo dell’architetto
Monitor D – Mario Docci – Elenco completo delle opere – 50 anni di professione
2007
“La Basilica vaticana non costruita. L’opera di Antonio da Sangallo”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XVIII, n. 34, Gangemi
Editore, Roma, pp. 24-35
“Hagia Sofia nuovi studi e ricerche”, in AA. VV., Saggi in onore di Gaetano Miarelli Mariani, Quaderni dell’Istituto di Storia dell’architettura,
a cura di M. P. Sette, M. Caperna, M. Docci e M. G. Turco, Bonsignori editore, Roma, pp. 61-66
“From plans to model: the unbuilt Vatican Basilica”, in AA. VV., From Survey to the Project: Heritage & Historical Town Centres, a cura
di S. Bertocci e S. Parrinello, Edifin, Firenze, pp. 150-155; con C. Bianchini, A. Ippolito e L. Ribichini
“Virtuale, Rappresentazione”, in AA. VV., Enciclopedia Italiana Treccani, XXI secolo, VII app., vol. III, Istituto Enciclopedia Treccani
2007, Roma, pp. 448-450
Metodi e tecniche integrate di rilevamento di modelli virtuali dell’architettura e della città, Gangemi Editore, Roma
“Per una nuova frontiera dell’Architettura sostenibile”, in L’architettura oltre la forma. Paesaggi urbani sostenibili, Architettura & Città,
n. 3, Di Baio editore, Milano, pp. 33-42; con A. Ippolito
2008
“Il ruolo del disegno nel progetto dell’architettura digitale”, in AA. VV., Rappresentazione e formazione, tra ricerche e didattica, a cura
di R. M. Strollo, Aracne editrice, Roma, pp. 194-216; con A. Ippolito
“Disegni, progetti e proporzioni nell’opera di Andrea Palladio”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XIX, n. 37, Gangemi Editore,
Roma, pp. 22-37
“Dibujos, proyectos y propociones en la obra de Andrea Palladio”, in Jurnadas internacionales commemorativas de Andrea Palladio.
1508-2008, General de Ediciones de Arquitectura, Valencia, pp. 34-54
2009
“La città continua”, in Architettura e Città, n. 4, Di Baio editore, pp. 26-30; con A. Ippolito
Disegno e analisi grafica, ed. Laterza, Bari
Manuale di rilevamento architettonico e urbano, ed. Laterza, Bari; con D. Maestri
“La cupola di San Pietro: analisi e rilevamento”, in Nuove ricerche sulla Gran Cupola del Tempio Vaticano, a cura di L. Bussi e M.
Carusi, direttore scientifico P. Rocchi, edizioni PREprogetti, Roma, pp. 232-246
2010
“Disegno e architettura”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXI, n. 40, Gangemi Editore Roma, pp. 3-6
“Il ruolo del disegno nella progettazione del XXI secolo”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXI, n. 40, Gangemi Editore, Roma, pp.
26-37; con A. Ippolito
“L’immagine urbana e il suo degrado”, in Lo Specchio economico, ottobre, Ciuffa editore, Roma, pp. 56-57
“L’architettura dei luoghi”, in L’architettura dei luoghi, n. 6, Di Baio editore, Milano, pp. 7-9; con F. Borgogni e L. Senatore
2011
“Virtual models a newfrintier to under stand and enhance archeological heritage”, in Cracow charter 2000 – 10 years later, a cura di
A. Kadluczka, J. Sroczynska e W. Kozlowska, editore Ihakz, Cracovia, pp. 295-300
“Il Disegno e la scomparsa di Gaspare De Fiore”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXII, n. 42, Roma, pp. 3-6
“Contributi per una teoria del rilevamento architettonico”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXII, n. 42, Roma, pp. 34-41; con C.
Bianchini e A. Ippolito
Scienza del disegno, Città Studi edizioni, Novara; con M. Gaiani e D. Maestri
“Le volte autoportanti apparecchiate a spinapesce”, in Le cupole murarie: Storia, Analisi, Intervento, a cura di A. V. Canale e C.
Frasca, direttore scientifico P. Rocchi, edizioni PREprogetti, Roma, pp. 383-391
“Le discipline del disegno e la ricerca scientifica”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXII, n. 43, Gangemi Editore, Roma, pp. 3-6
2012
“Hagia Sophia: nuovi studi e ricerche per il restauro”, in Un secolo di ricerche sulla civiltà di Bisanzio all’Università di Roma, a cura di
A. Acconcia Longo, G. Cavallo, A. Giglia e A. Iacobini, editore Campisano, Roma, pp. 79-97
“Los grandes concurso de arquitectura en Italia entre los siglos XV y XVII”, in Actas del 14 Congreso Internacional de Expression
Grafica Arquitectonica, editore Universidad de Valladolid, Valladolid, pp. 11-28; con M. Docci
“Il disegno è vivo. Viva il disegno”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXIII, n. 44, Gangemi Editore, Roma, pp. 3-6
“Conservazione e rinnovo urbano”, in Costruire nel costruito. Architettura a volume zero, n. 7, Di Baio editore, Milano, pp. 18-20; con
L. Senatore
“La restauracion del colore a Roma”, in Atti del Segundo Seminario internacional COR Lisboa, Universidade Lusiada editora, Lisboa,
pp. 81-89
“Contributi alle teorie delle discipline del disegno”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXIII, n. 45, Gangemi Editore, Roma, pp. 3-6
“Per una teoria del rilevamento architettonico. La fusione della teoria della misura con la teoria dei modelli”, in Elogio alla teoria, a
cura di L. Carlevaris e M. Filippa, Gangemi Editore, Roma, pp. 365-374
2013
“Dal rilevamento con il laser scanner 3D alla fotomodellazione”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXIV, n. 46, Gangemi Editore,
Roma, pp. 3-6
“Riqualificazione e/o restauro dell’immagine urbana”, in Naturalmente architettura. Il progetto sostenibile, n. 8, Di Baio editore, Milano,
pp. 25-27; con L. Senatore
“Rilevamento ed analisi della cavea e della scena del teatro romano di Merida”, in C. Bianchini, La documentazione dei teatri antichi
del Mediterraneo. Le attività del progetto Athena a Mérida, Gangemi Editore, Roma, pp. 189-197
“Frank Ching di-segna il Convegno di Matera”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXIV, n. 47, Gangemi Editore, Roma, pp. 3-6
Monitor D – Mario Docci – Elenco completo delle opere – 50 anni di professione
Evidenziate In rosso le opere presenti nella galleria di immagini all’interno del profilo dell’architetto
“Presenza italiana in Argentina. Valorizzazione e diffusione interattiva dei beni storico architettonici”, in AA. VV., Contributi italiani
all’architettura argentina. Progetti e opere tra il XIX e il XX secolo, a cura di S. Tuzi e M. Sabugo, editore DEI, Roma, pp. 149-157;
con E. Chiavoni
2014
“Disegno ed espressività”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXV, n. 48, Gangemi Editore, Roma, pp. 3-6
“Disegno, colore e progetto nelle opere di Guglielmo Mozzoni”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXV, n. 48, Gangemi Editore,
Roma, pp. 12-21; con T. Kirilova Kirova
“Il contributo italiano alla cultura architettonica argentina”, in AA. VV., Il contributo italiano allo sviluppo culturale in Argentina. Nuove
metodologie per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio, a cura di F. Apollonio, editore CLUEB, Bologna, pp. 8-14
“Trasformazioni, riuso e mobilità urbana”, in Naturalmente Architettura. Il progetto sostenibile, n. 9, Di Baio editore, Milano, pp. 76-78;
con L. Senatore
“Presente e futuro della Carta di Cracovia”, in AA. VV., La Carta di Cracovia 2000 – 10 anni dopo, a cura di G. Cristinelli e A. De
Naeyer, editore InstantBook, GBE Ginevra, pp. 37-43; con T. Kirilova Kirova
“L’attualità dell’analisi grafica”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXV, n. 49, Gangemi Editore, Roma, pp. 3-6
“Visione, pensiero, disegni: gli insegnamenti di Francis D. K. Ching”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXV, n. 49, Gangemi
Editore, Roma, pp. 48-59; con E. Chiavoni
2015
“Venticinque anni per (di) Disegnare”, in Disegnare. Idee, Immagini, anno XXVI, n. 50, Gangemi Editore, Roma, pp. 3-6
Relazioni a convegni e seminari
1987
Fotogrammetria e teoria della rappresentazione architettonica, X Convegno internazionale del CIPA, Granada; con A. Migliari
1988
Immagine e qualità dell’architettura, convegno dei Docenti della Rappresentazione delle Facoltà di Architettura e Ingegneria italiane,
Lerici 9-12 maggio; con A. Migliari
1989
Integrazione delle informazioni nel rilievo d’architettura, XII Convegno Internazionale del CIPA, Roma, ottobre; con R. Migliari ed in
collaborazione con ECG
Tecniche integrate per l’acquisizione fotogrammetrica delle superfici nel rilievo d’architettura, XII Convegno Internazionale del CIPA,
Roma 24-26 ottobre; con R. Migliari e in collaborazione con I. Rezzesi
1990
L’analisi grafica nella Facoltà di Architettura di Roma, III Congresso de expresion grafica arquitectonica, Valencia 15-17 maggio
“La cartografia romana tra il XVII e XIX secolo”, seminario di studio Disegno e immagine della città nell’Ottocento, Trieste 28-30
giugno
1995
El análisis gráfico de la Arquitectura, convegno dell’Università Politecnica, Valencia
Representacion gráfica e instrumentos para medida entre edad media y Renascimiento, VII Congresso di Ingeraf, Vigo; con M. Cigola
“Disegno come memoria. Memoria come disegno”, convegno Il luogo della memoria, Firenze; con M. Cigola
1999
Le relevé de l’amphythéâtre flaviende nouvelles connaissances en vue de sa restauration, convegno del CNR, Parigi; con R. Migliari
Storia e modernità, IX Seminario di architettura e cultura urbana, Camerino 1-5 agosto
2000
Le passé et le present pour un nouveau futur des villes historiques méditerranées, convegno, Betlemme
2003
Verso un nuovo Urbanesimo, XIII Seminario e Premio internazionale di architettura e cultura urbana, Camerino 27-31 luglio

LE VIE D’ACQUA E DI TERRA DI ROMA  SITO UNESCO 

Il Tevere e l’Aniene nella campagna romana.

Un film/documentario di Giuseppe Aquino

Un film ideato,  scritto e curato da Tatiana Kirova con la partecipazione di Mario Docci, con la Regia e rifinitura di Giuseppe Aquino